Pasta con salsiccia e radicchio, un primo piatto, molto veloce da fare, molto gustosa e ideale ora che il radicchio trevigiano è buonissimo e neppure molto costoso, quindi vale la pena veramente di provare questo primo piatto. Se ti piace il radicchio, prova a guardare QUI potrai trovare tante belle ricette tutte con il radicchio. Io ho scelto la pasta fresca per realizzare questo piatto e le trofie sono fantastiche assorbono bene il sugo e cuociono in poco tempo. Ti consiglio di guardare tutte le mie raccolte troverai tante ricette interessanti divise per ingrediente o categoria.
Per qualsiasi informazione non esitare a contattarmi nella mia pagina facebook per rimanere sempre aggiornata sulle mie novità mi trovi anche su Instagram Twitter Pinterest e Youtube ti puoi anche iscrivere al canale Telegram
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Porzioni4 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 320 gPasta
- 2Salsiccia
- 1 cespoRadicchio
- 50 gCipolle
- Sale
- Pepe
- 4 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
Preparazione
Procediamo alla preparazione della Pasta con salsiccia e radicchio Lavare il radicchio, eliminare il torso duro e tagliare il radicchio a piccoli pezzi. Pulire la cipolla e affettarla finemente. Eliminare la pellicina dalle salsicce e romperla a pezzetti con l’aiuto di una forchetta.
Portare a bollore in una pentola capiente dell’acqua leggermente salata e quando bolle cuocere la pasta secondo il tempo indicato sulla confezione. Versare in una padella capiente 4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva ed aggiungere la cipolla a cubetti e il radicchio a pezzi, cuocere 5 minuti.
Aggiungere la salsiccia ben sgranata e proseguire la cottura per altri 5 minuti, mescolando in modo da girare la salsiccia e premettere una cottura omogenea. Quando la pasta sarà cotta, scolarla e versarla nella pentola con il radicchio e la salsiccia, e mescolare bene in modo da mantecare bene la Pasta con salsiccia e radicchio e servire calda.
Note
Se vuoi puoi ritornare alla Home e trovare nuove idee per i tuoi piatti
Grazie per questa ricetta semplice ma squisita. I migliori risultati gli ho ottenuti usando cipolle rosse di Cannara a tocchettoni ed il radicchio a fettine sottilissime. Non sono riuscito a mettere le cinque stelle sulla pagina me le merita tutte.
Grazieeeee mille