Gamberi al limone un antipasto delizioso, molto facile da fare e perfetto anche come secondo piatto. I gamberetti al limone sono ideali da preparare anche per pranzi o cene delle grandi occasioni o per le festività Natalizie. Vi consiglio ti guardare altre ricette con gamberigamberetti e gamberoni troverete tante altre idee gustose e facili, i gamberi in padella al limone li poeterete servire anche come secondo piatto e non solo come antipasto. Ora andiamo a vedere come fare i gamberi al limone e se li provate fatemi sapere. Barbara
Vi consiglio di provare anche queste ricette di gamberi:
Procediamo alla preparazione dei Gamberi al limone, per prima cosa pulite i gamberi o i gamberetti, togliete il carapace, incidere leggermente la parte superiore in modo da eliminare il filo nero che poi sotto i denti potrebbe risultare fastidioso e lavateli accuratamente sotto l’acqua corrente.
Versate nella padella, lo spicchio d’aglio pulito e tagliato a metà, aggiungete l’olio extravergine d’oliva e fate insaporire per qualche minuto unite i gamberi e mettete sul fuoco. Nel frattempo grattugiate sopra ai gamberi la buccia del limone. Tagliate il limone a metà e spremetene il succo.
Versate il succo del limone sui gamberi e proseguite la cottura per 5 minuti, girando i gamberi ogni tanto, regolate di sale e pepe.
Pubblicità
Quando i gamberi al limone saranno cotti togliete dal fuoco e serviteli ben caldi, magari accompagnati con delle fette di limone.
Come si conservano i Gamberi al limone
I gamberi al limone li conservate in frigorifero per 2 giorni