GAMBERI GRATINATI

Gamberi gratinati un secondo piatto facilissimo da fare e molto gustoso, per la gratinatura ho usato il panko così che siano ancora più croccanti e sfiziosi, il panko è un pane grattugiato più grossolano che rende la panatura più rustica e sfiziosa, potete usare anche solamente pane grattugiato. I gamberi al forno gratinati li potete servire anche come antipasto o per accompagnare un aperitivo sfizioso. I gamberoni gratinati cotti al forno sono velocissimi da fare e molto semplici da preparare perfetti se avete ospiti, al posto dei gamberi prete usare delle mazzancolle il procedimento non cambia. Ora andiamo a evader come fare i gamberi gratinati e se li provate fatemi sapere. Barbara

Vi consigli di provare anche queste altre versioni di gamberi gratinati:

gamberi gratinati
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

500 g gamberi
q.b. panko
1 limone
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale

Come preparare i gamberi gratinati

Iniziamo a preparare i gamberi gratinati, pulite i gamberi eliminate il carapace preservando per la codina, incidete il dorso e aiutandovi con uno stuzzicadenti eliminate il filo nero e lavateli sotto l’acqua corrente.

Versate in un piatto il panko e passate i gamberi, distribuiteli nella teglia ed aggiungete della buccia grattugiata di limone, e qualche spruzzo d’olio extravergine.. Tagliate poi il limone a fettine sottili e distribuitele sopra ai gamberi

Fate cuocere a forno ventilato a 190C° per 10 minuti. A cottura ultimata sfornate i gamberi e serviteli caldi

Come si conservano i gamberi gratinati

Li conservate in frigorifero per 2 giorni

Iscriviti al canale whatsapp e attiva le notifiche

SEGUITEMI sulla mia pagina Facebook o sul mio account Instagram, Youtube e Pinterest, vi potete anche iscrivere al canale Telegram per ricevere GRATIS la ricetta del giorno direttamente nel cellulare.

Se volete potete ritornare alla Home e trovare nuove idee per i vostri piatti.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.