Pubblicità

CAPPELUNGHE SALTATE CON AGLIO E PREZZEMOLO

Cappelunghe saltate con aglio e prezzemolo un’altro piatto della cucina tradizionale veneta un piatto semplice ma molto saporito, a Venezia le chiamiamo “cape longhe” in altre parti d’Italia vengono chiamate anche cannolicchi. Le cappelunghe sono lunghe circa 15 cm, vivono sotto la sabbia in posizione verticale, le si trova anche in riva al mare sul bagnasciuga. Cosa molto importante è eliminare la sabbia altrimenti la sentirete sotto i denti al momento di mangiarli e vi assicuro che è davvero fastidioso. Mi è stato consigliato dal mio pescivendolo di lasciarli in ammollo come succede con le  vongole, con dell’acqua e sale in modo che spurgano tutte le impurità e la sabbia per circa 40/60 minuti, Ti consiglio di provare anche Capelonghe grigliate Cannolicchi gratinati al forno

SEGUITEMI sulla mia pagina Facebook o sul mio account InstagramPinterest Youtube vi potete anche iscrivere al canale Telegram per ricevere GRATIS la ricetta del giorno

Cappelunghe saltate con aglio e prezzemolo
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti per preparare le Cappelunghe saltate con aglio e prezzemolo

  • 1 kgCannolicchi (cappelunghe)
  • 2 spicchiAglio
  • 1 pizzicoSale
  • 1 pizzicoPepe
  • 1 bicchiereVino bianco
  • 4 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
Pubblicità

Preparazione

  1. Iniziamo a preparare le Cappelunghe saltate con aglio e prezzemolo,lasciandole in ammollo con dell’acqua e sale in modo che spurgano tutte le impurità e la sabbia per circa 40/60 minuti.

  2. Potete anche eliminare le valve se lo gradite, ma io avendole pulite bene e  prediligendo una cottura veloce ho preferito lasciarle.

  3. Versate in una padella ampia gli spicchi d’aglio tagliati a metà con l’olio e fateli soffriggere per un paio di minuti, aggiungere le cappelunghe e coprirle con un coperchio, farle cuocere 5 minuti e poi spolverarle con del prezzemolo, un pizzico di sale e del pepe, mescolatele e proseguite la cottura per 5 minuti e servite le Cappelunghe saltate calde

  4. Pubblicità

4,5 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.