La torta cappuccino semplice, golosa, sofficissima, profumata di caffè è l’ideale da inzuppare nel latte a colazione. Ma nella bella stagione è buonissima anche a merenda con gelato e panna montata. Insomma la torta cappuccino facilissima da preparare è perfetta per tutte le stagioni!
Da non perdere
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Preparare il cappuccino: in un pentolino inserire il caffè (preparato con la macchina espresso o con la moka come preferite), aggiungere il latte e il burro e scaldare sul fuoco fino a che il burro non sarà fuso. Poi lasciar intiepidire.
Nella ciotola dell’impastatrice o utilizzando lo sbattitore elettrico lavorare per dieci minuti le uova con lo zucchero in modo da ottenere un bel composto liscio, bianco e spumoso. Aggiungere l’estratto di vaniglia o la vanillina e mescolare. Unire anche la farina setacciata con il lievito lavorando il composto con una spatola e con movimenti dal basso verso l’alto in modo da non smontarlo. Infine aggiungere il cappuccino lavorando delicatamente sempre con la spatola e farlo incorporare bene al resto dell’impasto.
Imburrare e infarinare una tortiera da 22 centimetri o rivestirla con la carta forno. Versare l’impasto nella tortiera e cuocere il dolce in forno preriscaldato a 175 °C per 35 minuti.
Una volta pronto (mi raccomando fate sempre la prova stecchino) lasciarlo raffreddare prima di tagliare e servire. A piacere potete cospargere con lo zucchero a velo.
Per preparare la torta al cappuccino sono partita dalla base della mia ricetta per la ciambella cappuccino modificando le dosi per adattarle allo stampo e sostituendo il preparato solubile per cappuccino con latte e caffè in modo da semplificare la preparazione.
Per rendere ancora più intenso il profumo del caffè potete aggiungere al cappuccino un cucchiaino di caffè solubile.
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.
Se la ricetta vi è piaciuta venite a trovarmi sulla pagina FACEBOOK: lasciando il vostro “mi piace” e attivando le notifiche potrete restare aggiornati con l’uscita delle nuove ricette! Vi aspetto con tante idee per la vostra tavola! Se preferite trovate su INSTAGRAM la galleria con le mie foto! Vi ricordo che sono anche su PINTEREST e su TWITTER!