Spaghetti con seppie e gamberetti

Gli spaghetti con seppie e gamberetti sono un primo piatto “di mare” semplicissimo e velocissimo da preparare. Uno di quei piatti che forse non si meriterebbe nemmeno un posto qui tanto è facile. Però è così buono e profumato che non fotografarlo sarebbe stato un peccato. Perfetti per un pranzo in famiglia, ottimi per un menù a base di pesce, gli spaghetti con seppie e gamberetti sono sfiziosi, saporiti e gustosi. Dai preparateli con me!

Da non perdere

Spaghetti con seppie e gamberetti Cucina vista mare
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni2 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

100 g seppie (fresche o surgelate)
100 g gamberetti (freschi o surgelati)
100 g polpa di pomodoro
1/2 bicchiere vino bianco
q.b. basilico
1/2 cipolla
2 cucchiai olio extravergine d’oliva
q.b. sale
q.b. buccia grattugiata di un limone

Strumenti

1 padella
oppure1 casseruola bassa

Passaggi

Per velocizzare e per praticità poiché sono già puliti e comodissimi ho utilizzato un misto di seppie e gamberetti surgelati.

In una padella o in una casseruola bassa scaldare due cucchiai d’olio extravergine d’oliva e lasciarvi insaporire la cipolla affettata finemente. Aggiungere le seppie sciacquate e tagliate a tocchetti, il vino bianco e lasciarlo sfumare. Unire la polpa di pomodoro, il sale e cuocere il sughetto per quindici minuti. unire i gamberetti e proseguire la cottura per altri tre minuti. Lessare gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolarli al dente e saltarli nel condimento. Profumare con un paio di foglioline di basilico spezzato con le mani, la buccia grattugiata del limone e servire.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.