Carpaccio di finocchi

Il carpaccio di finocchi è un contorno sfizioso, saporito e semplicissimo da fare. Per me l’ho lasciato semplice ma potete aggiungere dei capperi e condire con la senape, oppure potete aggiungere olive nere e pepe rosa ma ci stanno benissimo anche pere e uvetta sultanina e un emulsione di olio extravergine d’oliva e succo di limone. Insomma il carpaccio di finocchi si presta ad infinite variazioni: perciò sbizzarritevi!

Da non perdere

Carpaccio di finocchi Cucina vista mare
  • DifficoltàMolto facile
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo20 Minuti
  • Porzioni2Persone
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera

Ingredienti

2 finocchi
1 cipolla rossa fresca
q.b. erbette alla mediterranea
2 cucchiai olio extravergine d’oliva
q.b. sale

Passaggi

Pelare la cipolla e tagliarla a rondelle. Lavare i finocchi, eliminare le parti esterne più dure e affettarli sottilmente con una mandolina. Trasferirli all’interno di una ciotola insieme alle rondelle di cipolla, riempirla di acqua fredda e lasciarli a riposo per venti minuti. Trascorso il tempo necessario scolarli bene, tamponarli con carta da cucina e raccoglierli all’interno di un’insalatiera.

Condire i finocchi con le erbette alla mediterranea o con le vostre erbette preferite e condirli con olio e sale. Mescolare bene per distribuire il condimento e servire.

Se la ricetta vi è piaciuta venite a trovarmi sulla pagina FACEBOOK lasciando il vostro “segui” e attivando le notifiche potrete restare aggiornati con l’uscita delle nuove ricette! Vi aspetto con tante idee per la vostra tavola! Se preferite trovate la galleria con le mie foto anche su INSTAGRAM e PINTEREST! Vi aspetto!


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.