Le bruschette con filetti di sgombro sono un antipasto gustoso da servire per esempio in apertura di una cena a base di pesce, sono ottime per un aperitivo o per un pranzo veloce da preparare al volo. Pochi minuti, pochi passaggi, pochi ingredienti e le bruschette con filetti di sgombro saranno pronte!
Da non perdere:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Porzioni2 bruschette
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Lavare i pomodori (potete utilizzare quelli che preferite) e tagliarli a piccoli cubetti eliminando i semi. Trasferirli all’interno di una ciotola.
Aprire la scatola con gli sgombri: tenere da parte due filetti interi (nella mia scatolina c’erano quattro filetti) e sbriciolare gli altri. Unirli ai pomodori e condire con olio e sale. Aggiungere il basilico spezzato con le mani. Mescolare bene, coprire la ciotola e lasciar riposare in frigorifero per una mezz’oretta (se avete fretta potete saltare questo passaggio poiché non è fondamentale).
Tostare le fette di pane (io utilizzo il tostapane ma potete tostarle nel forno, in friggitrice ad aria o in padella). Distribuire su ogni fetta di pane la dadolata di pomodori e sgombro e i filetti lasciati interi. Completare a piacere con un filo d’olio a crudo e servire subito.
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.