Castagnole alla ricotta- Ricetta siciliana

Castagnole alla ricotta- Ricetta siciliana
Le castagnole sono un grande classico della pasticceria Italiana, preparate soprattutto nel periodo di Carnevale in diverse varianti da una Regione all’altra.
In Sicilia prepariamo delle castagnole diverse da quelle classiche, si tratta infatti di frittelle di pasta choux ( quella dei bignè) ripiene di ricotta dolce e arricchite da un’abbondante spolverata di zucchero a velo.
Ovviamente le castagnole siciliane si trovano ripiene anche di crema pasticcera, nutella o crema di pistacchio.
Prepariamole insieme, è facile e divertente!
SEGUIMI ANCHE SULLA MIA PAGINA FB CUCINA SERAFINA

Castagnole alla ricotta- Ricetta siciliana
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione1 Ora
  • Tempo di cottura5 Minuti
  • Porzioni40
  • Metodo di cotturaFrittura
  • CucinaItaliana

Ingredienti Castagnole alla ricotta- Ricetta siciliana

  • 75 gfarina 00
  • 150 mlacqua
  • 2uova
  • 60 gburro
  • 2 cucchiaizucchero

Per farcire

  • 300 gricotta di pecora
  • 60 gzucchero
  • 1 pizzicocannella in polvere

Strumenti

  • 2 Pentole
  • 1 Ciotola
  • 2 Cucchiaini
  • 1 Sac a poche
  • 1 Bocchetta liscia
  • Carta assorbente
  • 1 Vassoio

Preparazione Castagnole alla ricotta- Ricetta siciliana

  1. In un pentolino mettete l’acqua, insieme al burro e allo zucchero.

    Mettete il pentolino sul fuoco e fate sciogliere tutto insieme, portate a bollore e spegnete il fuoco.

    Aggiungete la farina tutta in una volta e mescolate senza preoccuparvi della formazione di grumi, pian piano l’impasto diventerà compatto fino a diventare una palla.

    Adesso unite un uovo e amalgamatelo all’impasto, all’inizio sembrerà non legare, ma pian piano s’incorporerà, quindi unite il secondo uovo e fate assorbire anch’esso.

  1. Versate dell’abbondante olio di semi in una pentola capiente e dai bordi alti e fatelo scaldare.

    Con l’aiuto di due cucchiaini prelevate una piccola quantità d’impasto e tuffatelo nell’olio caldo.

    Aggiungete nell’olio 4 o 5 bignè per volta.

    Vedrete che gonfieranno tantissimo dopo qualche minuto.

  1. Fate cuocere le castagnole per circa 4 minuti fino a quando saranno gonfi e dorati.

    Quindi estraeteli dall’olio e trasferiteli in un vassoio coperto da carta assorbente.

    Continuate così finchè non avrete esaurito la pasta choux.

    LEGGI ANCHE Ricetta per pasta choux classica

  1. Preparate la crema alla ricotta.

    Riponete la ricotta in una ciotola e aggiungetevi lo zucchero e la cannella.

    Amalgamatela per bene con un cucchiaio.

    Quindi trasferitela in una sac a poche con un beccuccio piccolo a siringa.

    Praticate un piccolo foro sulla base delle castagnole e riempitele per bene.

    Adagiate le castagnole alla ricotta in un vassoio e spolverizzatele con abbondante zucchero a velo.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.