I carciofi in pastella con acqua frizzante sono veramente croccantissimi e sfiziosi, oltre che dal gusto leggero e delicato.
La pastella all’acqua frizzante è una preparazione velocissima che si ottiene mescolando acqua frizzante ghiacciata, farina, sale e olio d’oliva, trovate QUI la ricetta collaudata che uso per tutte le mie fritture, con consigli e suggerimenti.
I carciofi in pastella sono ottimi come antipasto ma si possono servire anche come piatto unico accompagnandoli con salumi o formaggi.
Prepariamoli insieme.
SEGUIMI ANCHE SULLA MIA PAGINA FACEBOOK

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni20-25
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 5Carciofi
- 150 gFarina
- 150 mlacqua frizzante fredda
- q.b.Sale
- 1 filoOlio extravergine d’oliva
- q.b.Olio di semi (per friggere)
Strumenti
- 1 Pentola
- 1 Padella
- 1 Ciotola
- 1 Forchetta
- Carta assorbente
Preparazione
Per preparare i carciofi in pastella con acqua frizzante dovrete per prima cosa pulire i carciofi e ricavarne i cuori.
Eliminate le foglie esterne più dure dei carciofi e tagliate via la punta di ogni carciofo, in modo da ottenere solo i cuori.
Tagliateli in quarti e poneteli in una pentola con dell’acqua e qualche spicchio di limone per evitare l’ossidazione
Fate sbollentare i cuori di carciofo per circa 20 minuti.
Scolateli e fateli freddare.
In alternativa potete usare i cuori di carciofo surgelati, sbollentandoli secondo i tempi indicati in confezione.
Leggi anche FRITTELLE DI FIORI DI ZUCCA RIPIENE
Pubblicità
Preparate la pastella
In una ciotola capiente versate la farina e aggiungete il sale, l’olio extra vergine d’oliva ed infine versate l’acqua frizzante fredda.
Mescolate velocemente.
Leggi anche PASTELLA ALLA BIRRA
Riponete una padella sul fuoco e fatevi scaldare dell’olio di semi.
Intingete i cuori di carciofo nella pastella con l’aiuto di una forchetta e immergeteli nell’olio caldo.
Friggete i cuori di carciofo per qualche minuto, rigirandoli per una cottura uniforme e dorata.
Quindi prelevateli e trasferiteli su della carta forno.
Pubblicità Serviteli ben caldi per mantenere la croccantezza.
Leggi anche POLPETTE DI CARCIOFI
T’invito a visitare anche la mia pagina Facebook dove potrai trovare tante ricette sfiziose e alla portata di tutti, lascia un like ed unisciti a noi.
Mi trovi anche su Pinterest ed Instagram
Torna alla HOME per tutte le altre ricette