Le patate con trippa è un piatto salentino (o pugliese) che si prepara con la frattaglia ottenuta dallo stomaco del bovino. Si tratta di un cibo ricco di proteine e magro. Molti ritengono invece sia un cibo grasso e difficile da cucinare. Per questa ragione non lo assaggiano, naturalmente perde l’ occasione per degustare questo piatto tipico e prelibato piatto. Per ottenere un miglior risultatosi consiglia utilizzare una tipica pignata in terracotta o meglio una cottura sul fuoco nel camino.
Ma la possiamo anche cucinare in una normale pentola, andiamo a vedere come!

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di cottura1 Ora 20 Minuti
- Porzioni5
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Per prima cosa prepariamo un soffritto, con cipolla, carote e sedano. Laviamo, asciughiamole per bene e tritiamo finemente il tutto. Poi tagliamo la trippa a striscioline e mettiamo da parte.

Poi in una pentola riscaldiamo l’olio, ci mettiamo il preparato di ortaggi e facciamo rosolare per circa 10 minuti.

Nel frattempo laviamo, peliamo le patate le tagliamo a tocchetti e lasciamo a riposo in acqua fredda fino al momento del bisogno.

Dopodiché aggiungiamo al soffritto la trippa, mescoliamo e cuociamo per pochi minuti. Subito dopo sfumiamo con il vino bianco ( o rosso) e facciamo evaporare.

Poi uniamo i pomodori e aggiungiamo un po’ d’acqua e facciamo cuocere per 10 minuti.

A questo punto scoliamo le patate, uniamo alla trippa che abbiamo messo nella pentola, saliamo, pepiamo, mettiamo il timo, il prezzemolo tritato e facciamo cuocere un’ora a fiamma moderata con il coperchio mescolando di tanto in tanto. (uniamo anche due bicchieri di acqua).

Infine impiattiamo e serviamo le nostre patate con la trippa, buon appetito a tutti!
Ti piacciono le mie ricette ?
Seguimi sulla mia pagina Facebook (clicca qui) per non perderti nessuna ricetta oppure su Instagram (clicca qui).