Torta gelato croccante all’amarena

Ricorda perfettamente uno dei miei gelati su stecco preferiti la torta gelato croccante all’amarena!

Fresca e golosa, senza gelatina e senza tanti passaggi complicati, ho amato immediatamente questa torta gelato proprio perché mi ha fatto tornare indietro nel tempo, quando sulla spiaggia ogni tanto mia madre ci faceva comprare il gelato e io o prendevo quello croccante all’amarena oppure il cono palla!!

Ancora oggi, quando devo scegliere perché preferisco il gelato artigianale a quello confezionato, lo preferisco ad altri perché non è stucchevole (almeno secondo i miei gusti).

Tornando alla torta gelato croccante all’amarena vi dico che a differenza delle cheesecake non ha gelatina all’interno e quindi se rimane troppo a lungo fuori dal congelatore .. si scioglie .. proprio come farebbe un gelato o una qualsiasi torta acquistata; ma siccome è davvero golosa, difficilmente avanza!

Cosa la rende speciale e semplice da realizzare?

Che ha all’interno la confettura di amarene o ciliegie e quindi anche chi non ama particolarmente quelle sciroppate o non ha voglia di frullarle non avrà scuse e poi la golosa glassa al cioccolato ricoperta di granella di nocciole.

Quindi, se anche voi amavate il gelato croccante all’amarena, che ne dite di provare la versione torta gelato?

LEGGI I CONSIGLI E LE F.A.Q. IN FONDO ALLA RICETTA

POTREBBERO INTERESSARE ANCHE:

torta gelato croccate all’amarena
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, Estate e Autunno

Ingredienti

Base

250 g biscotti secchi (tipo oro saiwa)
130 g burro

Farcia

400 g panna da montare
100 g latte condensato
250 g confettura di amarene
1 cucchiaio sciroppo di amarene

Copertura

150 g cioccolato fondente
100 g latte
burro (una noce)
granella di nocciole (a piacere)

250,78 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 250,78 (Kcal)
  • Carboidrati 21,13 (g) di cui Zuccheri 10,15 (g)
  • Proteine 2,85 (g)
  • Grassi 17,44 (g) di cui saturi 5,80 (g)di cui insaturi 3,17 (g)
  • Fibre 1,62 (g)
  • Sodio 57,27 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 50 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

tortiera a cerniera apribile da 20 cm di diametro.

Tritatutto
Fruste elettriche

Passaggi

Facciamo la base:

– Tritare finemente i biscotti e mescolarli al burro fuso ed intiepidito. Foderare il fondo della tortiera con carta forno e livellare la base di biscotti. Passare in congelatore per 15′

base biscotti e burro per torta gelato

Prepariamo la farcia:

– Montare la panna ben fredda e aggiungere il latte condensato. Mescolare delicatamente e versare metà farcia sulla base di biscotti indurita.

farcia panna e latte condensato per torta gelato

– Insaporire con un cucchiaio di sciroppo di amarene, la confettura; mescolare e poi spalmarla delicatamente sulla panna. Versare la restante panna, lisciare delicatamente la superficie e riporre in freezer.

Copertura al cioccolato:

– Dopo aver sciolto il cioccolato al microonde o a bagnomaria, aggiungere un pezzettino di burro, lasciarlo incorporare mescolando e poi versare il latte intiepidito. Mescolare bene con una frusta a mano o una forchetta.

Finitura della torta gelato croccante all’amarena.

– Versare il cioccolato sulla superficie della torta gelato croccante e amarena e decorare con granella di nocciole.

composizione torta gelato croccante all'amarena

Conservazione:

– Si conserva in freezer/congelatore per circa 10 gg.

– Tirare fuori 15′ prima di servire.

FAQ (Domande e Risposte)

– Posso usare la granella di mandorle?

– Sì, volendo puoi anche tritare grossolanamente le arachidi non salate.

– Non ho trovato la confettura di amarene cosa metto?

– Usa quella di ciliegie e metti 2 cucchiai di sciroppo di amarene anziché uno.

– E’ indispensabile lo sciroppo di amarene; e dove lo trovo?

– Non è fondamentale, puoi anche non metterlo. ho usato lo sciroppo delle amarene sciroppate.

In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione

Grazie per essere passato!

Seguimi sui social: Facebook – InstagramYouTubePinterest WhatsApp

4,5 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.