Rustici e croccanti da consumare a colazione o quando ne abbiamo voglia oggi vi parlo dei biscotti integrali alla frutta secca.
Semplici e senza uova né zuccheri aggiunti i miei biscotti integrali alla frutta secca si vanno ad aggiungere alla lunga lista di dolci da colazione che ormai preparo settimanalmente per cominciare la giornata in maniera sana.
Anche questi biscotti come i precedenti hanno i datteri nell’impasto che insieme alla polpa di mela regalano una leggera e naturale dolcezza, molto gradevole.
Come ho già spiegato in tante altre ricette, di solito quando sulle confezioni dei prodotti industriali troviamo la dicitura ‘senza zuccheri’, in realtà si riferiscono allo zucchero semolato, che viene sostituito da altri dolcificanti.
Mentre la dicitura ‘senza zuccheri aggiunti’ indica che gli zuccheri sono solo quelli naturalmente contenuti negli alimenti e quindi non viene aggiunto né saccarosio né altri dolcificanti.
E quindi, siccome gli zuccheri sono presenti in tutti gli alimenti che ingeriamo, cercare di limitarne l’uso è una buona abitudine che ormai da diversi mesi ho adottato come stile di vita alimentare.
Sgarro anche io se c’è un compleanno, una ricorrenza o la domenica ma laddove posso, limito. E quindi cerco di variare a partire dalla colazione e devo dire che sono molto soddisfatta.
Volete provarli? E se sbirciate sotto, ci sono i link ad altre buonissime e facilissime ricette.
LEGGI LE SOSTITUZIONI INGREDIENTI IN FONDO ALLA RICETTA
POTREBBERO INTERESSARE ANCHE:
- Metodo di cotturaForno
- CucinaSalutare
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
– Tritare le nocciole non troppo finemente e mettere da parte. Nello stesso tritatutto mettere i datteri secchi denocciolati e l’olio e dopo averli tritati, aggiungere la mousse di mela. Far amalgamare con qualche giro di tritatutto.
– Riunire le nocciole e le farine nella ciotola, setacciare il lievito e dopo aver mescolato brevemente le polveri, aggiungere la mousse di datteri e mela.
– Formare la pasta (serviranno pochissimi minuti), stenderla sulla spianatoia leggermente infarinata e formare i biscotti. Passarli sul tappetino microforato o carta forno.
Passare le teglie in frigo e accendere il forno a 180°C. Cuocere per circa 13′ (devono colorire leggermente)
Variazioni ingredienti:
L’olio di riso si può sostituire con olio di semi o di oliva; la mousse di mela con polpa di mela (precedentemente lessata senza buccia con poca acqua e poi frullata)
La farina integrale si può sostituire con farina tipo 2 e il lievito per dolci con bicarbonato.
Conservazione:
– Si conservano in una scatola per biscotti
Dosi variate per porzioni