Cheesecake amarene e cocco

La cheesecake amarene e cocco senza cottura, si fa amare fin dal primo assaggio! E credo che non abbiate nessuna difficoltà a credermi perché è un abbinamento davvero goloso e indovinato!

Siamo ormai nel periodo in cui preparare le torte fredde e le cheesecake è quasi un obbligo se non amiamo accendere il forno quando le temperature iniziano ad alzarsi e questa cheesescake con una voluttuosa crema al cocco e tante amarene sciroppate è già diventata la più gettonata a casa .. perché nel giro di pochi giorni l’ho preparata 3 volte!!

A base di ricotta e panna, con il cocco rapè e le amarene, sono convinta che piacerà tanto anche a voi ..perché fa tanto estate!

Una ricetta facile e veloce la mia cheesecake cocco e amarene; non perdetevela!

TI POTREBBERO INTERESSARE:

  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora 15 Minuti
  • Porzioni8/10 fettine
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, Estate e Autunno

Ingredienti

Base:

160 g biscotti Digestive
80 g burro

Crema:

250 g panna fresca liquida
200 g ricotta
60 g zucchero a velo
80 g cocco grattugiato (rapè)
150 g amarene sciroppate (ben scolate)
1 foglio gelatina in fogli

Decorazione:

5 amarene sciroppate (ben scolate)
cocco grattugiato (rapè)

Passaggi

Passaggi preliminari

Fondere il burro e lasciarlo leggermente intiepidire. Rivestire il fondo della tortiera con carta forno e le pareti con pellicola per alimenti (oppure una fascia di carta forno).

– Mettere a mollo il foglio di gelatina in 10 g di acqua fredda.

– Frullare i biscotti finemente, versare il burro fuso ed intiepidito e poi compattare il tutto sul fondo della tortiera da 20 cm di diametro. Passare in frigo per almeno 15′

– Semi montare 200 g di panna fredda, aggiungere lo zucchero a velo e la ricotta e continuare a montare. Versare il cocco rapè nella crema e mescolare con una spatola.

– Scaldare 50 g di panna in un pentolino e a fuoco spento aggiungere la gelatina ben strizzata; versare la panna con la gelatina sciolta nel composto e finire il tutto con le amarene sgocciolate.

– Riprendere la base e versare sopra la crema al cocco e amarene; livellare la superficie e passare in frigo per almeno un’ora.

Consigli e variazioni

– Al posto della ricotta si può usare il mascarpone e sostituire le amarene con ciliegie denocciolate oppure aggiungere 2 cucchiai di sciroppo di amarene.

Si conserva in frigo per 4 giorni al massimo.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.