Gli gnocchi col pesto alla calabrese sono un primo sfizioso e saporito. Per questa ricetta ho voluto utilizzare gli gnocchi perché, secondo me, esaltano particolarmente i sapori semplici e tipicamente mediterranei di questa peculiare salsa della tradizione gastronomica calabra.
Un piatto facile e veloce che porterà un po’ di Calabria nella vostra tavola.
P.S. Chiaramente gli gnocchi possono venire sostituiti da qualsiasi formato di pasta.
- Preparazione: 30 Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
Gnocchi di patate 1 kg
-
Peperoni 300 g
-
Pomodorini 200 g
-
Ricotta vaccina 100 g
-
Cipolle rosse di Tropea 100 g
-
Pecorino calabrese (semi stagionato) 70 g
-
Nduja 10 g
-
Basilico 10 g
-
Origano q.b.
-
Olio extravergine d'oliva q.b.
Preparazione
-
Versare un giro d’olio in una padella capiente e, una volta a temperatura aggiungere la cipolla affettata finemente e i peperoni tagliati a tocchi
Fare soffriggere a fuoco medio fin quando la cipolla non è appassita e i peperoni ammorbiditi
Unire i pomodorini tagliati a quarti, regolare di sale e continuare la cottura per un’altra quindicina di minuti abbassando la fiamma
Spegnere il fuoco, aggiungere la nduja (o il peperoncino), il basilico tritato, amalgamare e lasciare intiepidire per un paio di minuti
Versare la salsa in un recipiente e, con il frullatore ad immersione, ridurre il tutto ad una crema liscia e omogenea
Mescolando delicatamente incorporare la ricotta, il pecorino grattugiato, l’origano e un filo d’olio.
Lessare gli gnocchi in abbondante acqua salata, scolarli è rimetterli nel tegame insieme a due cucchiai di acqua di cottura e la salsa
Amalgamare gli gnocchi al condimento e servire immediatamente aggiungendo in ogni piatto un altro pizzico di origano
-
Scopri tutte le mie ricette cliccando qui e seguimi anche su facebook
Lascia il tuo commento nello spazio apposito qui sotto