Pubblicità

RISOTTO CIUFFI DI CALAMARI E GAMBERETTI

RISOTTO CIUFFI DI CALAMARI E GAMBERETTI

Il risotto è un piatto che accontenta tutti, il riso e il risotto sono una valida alternativa alla pasta quindi è molto amato da grandi e piccini. Innumerevoli sono le ricette che si possono proporre con il risotto, con pesce carne e verdura risulta sempre molto buono. Il risotto ciuffi di calamari e gamberetti è uno dei più buoni risotti a base di pesce che possa avere mai mangiato. In questo periodo di avvicinamento alle feste Natalizie il risotto ciuffi di calamari e gamberetti puo essere una valida alternativa al solito e sempre valido “spaghetti con le vongole”.Mi piace variare, ogni anno per mantenere vivo il desiderio di festeggiare in famiglia vario quasi sempre il menù, e il risotto ciuffi di calamari e gamberetti sarà il prossimo primo piatto alternativo. Andiamo quindi a vedere la preparazione della ricetta.

All’interno della ricetta nel settore INGREDIENTI potrai acquistare i prodotti da me segnalati e usati cliccando direttamente sui link in rosso ed anche la maggior parte degli strumenti che troverai segnalati nella preparazione della ricetta.

ALTRI RISOTTI CON PESCE

RISOTTO CIUFFI DI CALAMARI E GAMBERETTI
  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo2 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni1
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

70 g piselli
200 g calamaro (ciuffi)
100 g gamberetti
40 g scalogno
q.b. pepe
q.b. sale
q.b. burro
981,39 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 981,39 (Kcal)
  • Carboidrati 114,14 (g) di cui Zuccheri 16,70 (g)
  • Proteine 60,99 (g)
  • Grassi 25,47 (g) di cui saturi 5,68 (g)di cui insaturi 2,96 (g)
  • Fibre 6,82 (g)
  • Sodio 5.330,15 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 350 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

1 Mestolo
1 Bicchiere
Ciotoline varie misure
Pubblicità

Passaggi

Dopo aver preparato tutti gli ingredienti incominciamo a realizzare il nostro piatto. In precedenza avevamo già preparato il brodo vegetale, ora mettiamo sul fuoco un pentolino con i bordi alti e dopo aver fatto scaldare l’olio extra vergine di oliva facciamo stufare lo scalogno e aggiungiamo il riso carnaroli.

Facciamo tostare un paio di minuti e sfumiamo con il vino bianco, aggiunguamo ciuffi di calamaro e gamberetti e facciamo amlgamare per bene.

A questo punto iniziamo ad aggiungere il brodo vegetale, aggiungiamo i piselli e proseguiamo nella cottura aggiungendo brodo vegetale quando serve fino al termone della preparazionew del piatto.

Aggiustiamo di sale e pepe e mantechiamo con il burro e facciamo riposare un minutino, impiattiamo e…..buon appetito.

Pubblicità

CHI SONO

NOTE

Se la mia ricetta ti è piaciuta o se comunque vuoi seguirmi anche sul tuo cellulare, abilita le notifiche push cliccando sul modulo in alto a destra che troverai nella ricetta. Condividi la mia ricetta sul tuo profilo, invita gli amici a visitare il mio blog. Per restare aggiornato sulle mie ricette diventa fan della mia pagina facebook Lacucinadipompeo Puoi seguirmi anche su youtube instagram  twitter pinterest twitter


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.