Tiramisu con frutta secca un dolce golosissimo, preparato con la classica crema al mascarpone e arricchito con tantissima granella di frutta secca mista.
Per questo dolce ho scelto: mandorle, noci, nocciole e pistacchi, ovvero i principali tipi di frutta secca, ma ovviamente, in base ai vostri gusti, potete aggiungere anche anacardi, pinoli e frutta disidratata come l’uvetta.
Il tiramisu con frutta secca è una valida alternativa al classico tiramisu, specialmente in autunno e inverno quando si può esagerare un pochino di più con le calorie e i grassi nei dolci!
Volete provarlo anche voi? Leggete la ricetta di seguito, vi assicuro che è semplice e davvero infallibile!
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Porzioni8
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti per il tiramisu con frutta secca
Strumenti
Passaggi
Preparate la crema al mascarpone. Separate i tuorli dagli albumi e raccogliete questi ultimi all’interno di un bicchiere dai bordi alti. Montateli a neve fermissima con l’aiuto di una frusta elettrica e tenete da parte.
Versate i tuorli assieme allo zucchero in una ciotola e montateli a mano, o con le fruste elettriche fino ad ottenere una crema chiara.
Unite il mascarpone e mescolate dal basso verso l’alto.
Unite infine gli albumi montati a neve, pochi alla volta, e mescolate sempre dal basso verso l’alto per non smontare la crema.
Versate i pistacchi, le nocciole, le mandorle e le noci in un frullatore e frullate poco, per ottenere una granella.
Unite la granella alla crema al mascarpone e mescolate.
Inzuppate i savoiardi nel caffè e disponeteli all’interno di una teglia. Create uno strato di crema al mascarpone e frutta secca e livellate.
Disponete un altro strato di savoiardi inzuppati e terminate con uno strato di crema.
Riponete in frigorifero a riposare per un’ora. Prima di servire cospargete la superficie con cacao amaro in polvere.
CONSERVAZIONE
Conservate il tiramisu con frutta secca in frigo per due giorni.