Tiramisù al limone, un dessert fresco e super profumato, perfetto per primavera ed estate, ma anche quando più ne avete voglia! Si prepara in poco tempo, e come ogni dessert al cucchiaio è super goloso e super cremoso!
Amanti del tiramisù classico, non vogliatemene, però sapete che amo sperimentare e mi piace provare gusti nuovi, e questo, come la variante alle fragole, o quella all’ananas merita davvero un sacco! Che ne dite? Volete provarlo anche voi? Leggete di seguito per scoprire come è semplice la ricetta tiramisù al limone!
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Porzioni6
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 200 gSavoiardi
- 250 gMascarpone
- 2Uova
- 2 cucchiaiZucchero
- 2Limoni
- 100 mlAcqua
Preparazione
Per preparare il tiramisù al limone dovete per prima cosa preparare la crema al mascarpone.
Dividete i tuorli dagli albumi e versateli in due ciotole.
Montate a neve fermissima gli albumi e tenete da parte. Unite i due cucchiai di zucchero ai tuorli e montateli con le fruste fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Unite il mascarpone ai tuorli montati con lo zucchero e mescolate con un cucchiaio per amalgamare il composto ed ottenere una crema liscia ed omogenea.
A questo punto, potete unire gli albumi montati a neve alla crema, facendo attenzione a mescolare solo dall’alto verso il basso per non smontarli.
Prendete una pirofila, o un contenitore dove poter assemblare il vostro tiramisù.
In un piatto, versate l’acqua assieme al succo dei due limoni, e cominciate a bagnare i savoiardi e a disporli all’interno della pirofila, alternando strati di savoiardi e strati di crema.
Per terminare, decorate la superficie del vostro tiramisù con le scorzette dei limoni dal quale avete prelevato il succo, e, se le avete, anche con qualche fogliolina di menta.
Riponete il tiramisù al limone in frigo a riposare per almeno due ore, e non appena sarà pronto gustate freddo di frigo.
CONSERVAZIONE
Conservate il tiramisù in frigo, chiuso in un contenitore ermetico per alimenti, fino ad un massimo di 3 giorni.
Se non vuoi perderti le mie ricette, puoi seguirmi su FACEBOOK cliccando qui , o su INSTAGRAM cliccando qui. Se vuoi ricevere le ultime ricette sul tuo cellulare GRATUITAMENTE puoi iscriverti al servizio TELEGRAM cliccando qui, ti aspetto! 🙂