Pubblicità

Pollo in padella

Pollo in padella la ricetta di uno dei Secondi Piatti che tutti cucinano spessissimo in casa, ma a dire il vero io intero così non lo cucino tanto spesso, il pollo a pezzi lo uso di più per preparare il Pollo intero al forno con patate e sono sincera, preferisco comprar e il petto di pollo per poi preparare i BOCCONCINI DI POLLO AL CURRY o i BOCCONCINI DI POLLO FRITTI. Il pollo in padella è molto versatile e si può presentare sia come secondo piatto, sia come piatto unico insieme ad un’insalata o ad un piatto di PATATE ARROSTO . Se non avete voglia di scervellarvi troppo con la cena, il pollo in padella fa al caso vostro! Provatelo anche voi!

Trovate sempre le mie ricette sulla mia pagina Facebook QUIo sulla mia pagina Instagram QUI.
Se vi è piaciuta questa ricetta della potrebbero interessarvi anche:

Pollo in padella
Pollo in padella
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura45 Minuti
  • Porzioni4Persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

1 kg pollo a pezzi
1 bicchiere vino bianco
1 spicchio aglio
salvia
rosmarino
olio extravergine d’oliva
sale
Pubblicità

Preparazione

Mettete un giro d’olio in una padella molto capiente insieme allo spicchio d’aglio schiacciato, alla salvia e il rosmarino.

Fate soffriggere per un minuto a fiamma alta in modo che l’olio si insaporisca, poi unite il pollo in parti con la pelle sulla base della padella.

Pollo in padella
Pollo in padella

Fate cuocere il pollo sul lato della pelle per almeno 5 minuti a fiamma molto alta, poi abbassate la fiamma e proseguite la cottura per altri 15 minuti coprendo con un coperchio.

Girate il pollo, cuocete per 5 minuti a fiamma alta, quindi sfumate con il vino bianco, fate evaporare, e chiudete nuovamente con il coperchio.

Terminate la cottura in 15-20 minuti, controllando che la carne del pollo sia ben cotta.

Servite il pollo in padella ben caldo.

Pollo in padella
Pollo in padella

CONSIGLI

Pote usare le parti del pollo che più preferite, usare solo sovracosce, solo cosce, o un misto.

Aggiungete le erbe aromatiche che più vi piacciono.

Pubblicità

Conservazione

Il pollo in padell è buono appena fatto, potete conservarlo in frigo per 2 giorni.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *