Pubblicità

TORTA CON CREMA DI ARACHIDI E CIOCCOLATO

Torta con crema di arachidi e cioccolato: un connubio goloso e irresistibile, parliamo di una ricetta dolce decisamente peccaminosa.

Torta con crema di arachidi e cioccolato: un’esplosione di gusto

Siete alla ricerca di un dolce che sia facile da preparare e allo stesso tempo irresistibilmente goloso? La torta con crema di arachidi e cioccolato è la risposta perfetta!

I pezzi di cioccolato e il profumo della crema di arachidi, la rendono irresistibile. Lo ammetto ero un pò scettica sul burro di arachidi, ma mi sono totalmente ricreduta.

La torta è molto semplice da preparare ed è pronta in pochi minuti, gli ingredienti sono un esplosioni di sapori, dal gusto intenso, tipico della crema di arachidi. L’impasto è piuttosto morbido e dal sapore delizioso, una fetta tira l’altra, io ho usato una teglia quadrata, per poter tagliare la torta in tanti quadrotti, carinissimi da vedere. Perfetta per una merenda o colazione o da regalare, sbizzarritevi.

Qui di seguito altre ricette di torte

torta con crema di arachidi e cioccolato
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni6 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Pubblicità

Ingredienti

95 g burro (fuso)
280 g zucchero di canna
120 g burro di arachidi
2 uova
250 g farina 00
5 g lievito in polvere per dolci
150 g cioccolato fondente al 70%
1 pizzico bicarbonato
1/2 cucchiaino sale
718,82 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 718,82 (Kcal)
  • Carboidrati 92,63 (g) di cui Zuccheri 55,54 (g)
  • Proteine 13,20 (g)
  • Grassi 35,75 (g) di cui saturi 17,35 (g)di cui insaturi 16,47 (g)
  • Fibre 4,59 (g)
  • Sodio 335,71 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 167 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Pubblicità

Passaggi

preparazione torta crema arachidi

Iniziamo facendo fondere il burro in un pentolino, a fuoco basso, e lasciate intiepidire. In una ciotola mettiamo lo zucchero di canna, aggiungiamo il burro fuso, e la crema di arachidi, mescoliamo bene il tutto.

Incorporiamo un uovo alla volta, sempre mescolando. Poi la farina setacciata con il lievito e il bicarbonato, aggiungiamo il sale e metà del cioccolato tagliato a pezzi. Mescoliamo bene il tutto fino ad ottenere un composto piuttosto denso.

Trasferiamo il tutto nello stampo quadrato di cm 20, rivestito di carta forno, cospargiamo sulla superficie della torta il cioccolato rimasto e inforniamo per circa 30/35 minuti a 170°.Una volta pronta lasciate raffreddare e tagliate a quadri

Pubblicità

Conservazioni, variazioni, torta con crema di arachidi e cioccolato

Potete conservare la torta in un contenitore a chiusura ermetica per 3 o 4 giorni. Potete servirla così com’è o accompagnata da una pallina di gelato alla crema.

FAQ (Domande e Risposte)

Posso fare una versione senza glutine della Torta con crema di arachidi e cioccolato?

Per una versione senza glutine, utilizzate farina di riso al posto della farina 00.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

4,4 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *