Risotto con radicchio taleggio noci, un primo piatto con pochissimi ingredienti, ma davvero succulento.
Il risotto al radicchio è un piatto tipico della cucina veneta, ma ormai molto diffuso in tutta Italia. E’ diventato un classico invernale, semplicissimo da preparare, ma goloso e confortevole. La base è il radicchio rosso di Treviso, mantecatura è stata fatta con burro e parmigiano, che lo rendono cremoso e squisito, unico nel suo genere.
Ne esistono tante varianti e questa è la mia, al posto del radicchio di Treviso, non sono riuscita a trovarlo, ho usato il radicchio rosso tondo, molto simile come foglie consistenza e sapore. Ho aggiunto il taleggio e le noci, strepitoso, un piatto raffinato, perfetto per le feste, le domeniche in famiglia, o semplicemente se ti viene voglia di mangiarlo
Qui di seguito altre deliziose ricette di risotto:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti risotto con radicchio taleggio e noci
- Energia 653,80 (Kcal)
- Carboidrati 75,92 (g) di cui Zuccheri 3,95 (g)
- Proteine 19,83 (g)
- Grassi 29,18 (g) di cui saturi 16,98 (g)di cui insaturi 3,77 (g)
- Fibre 2,14 (g)
- Sodio 1.167,47 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 418 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi risotto con radicchio taleggio e noci
Per prima cosa mettete a scaldare il brodo. Poi tritate finemente la cipolla, soffriggere con 10 gr di burro e l’olio per 1 minuto. Aggiungiamo il riso, tostiamo a fuoco moderato, girando con il cucchiaio per 1 minuto. Versiamo il vino bianco e lasciamo sfumare
Prendiamo il radicchio, laviamolo e togliamo le estremità più dure, utilizziamo le foglie tenere e fresche. Tagliamolo a pezzettini con la mazza luna
Aggiungiamolo al riso, fate bollire, e allunghiamo con il brodo vegetale caldo, vedrete che il radicchio si trasformerà in un colore più scuro, donando al risotto un colore rosato. Aggiungete tanto brodo quanto ne richiede il riso, deve essere umido ma non galleggiare nell’acqua
A questo punto mettete il taleggio tagliato a tocchetti, e le noci tritate, se necessario aggiungete un pochino di brodo, mescolate. Quando il risotto è cotto al dente, mettete il resto del burro e il parmigiano, spegnete il fuoco e mantecare per 1 minuto, il tempo necessario che risulti cremoso e morbido
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.