RICETTA PRIMAVERA
Risotto agli asparagi cremoso, rimaniamo in tema primavera, con un’altra ricetta a base di asparagi, e sto parlando, di un primo piatto goloso e avvolgente. Quella che vi propongo oggi è la ricetta tradizionale del risotto agli asparagi cremoso della mia famiglia. Quella che ogni primavera mia mamma portava in tavola per pranzo, gli piacciono moltissimo gli asparagi. Una ricetta semplice che richiede piccole regole per un ottima riuscita. Prima fra tutte , ingredienti di qualità: freschissimi asparagi, e dell’ottimo riso, e qualche trucco per avere un magnifico risultato finale.
Qui di seguito altre deliziose ricette di risotti:

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione50 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
risotto agli asparagi cremoso
Ingredienti per risotto
- Energia 396,72 (Kcal)
- Carboidrati 67,29 (g) di cui Zuccheri 3,43 (g)
- Proteine 9,76 (g)
- Grassi 8,59 (g) di cui saturi 2,66 (g)di cui insaturi 1,43 (g)
- Fibre 2,89 (g)
- Sodio 989,68 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 428 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
preparazioni asparagi

Cominciamo preparando 1 lt di brodo vegetale e mettete da parte.
Pulite gli asparagi, raschiando con un coltello affilato la parte più dura dei gambi, fino ad ottenere steli non troppo duri. Dividete le punte degli asparagi dai gambi. A questo punto legate i gambi degli asparagi con uno spago da cucina immergeteli in una pentola piena di acqua fredda, mettete invece le punte in un cestello, che appoggerete sopra alla pentola con i gambi, che in questo modo cuoceranno a vapore. Mettete la pentola sul fuoco, coprite con un coperchio e lasciate cuocere 10/15 minuti. Lasciate raffreddare.

Una volta pronti affette i gambi, ottenendo dei pezzetti di asparago della dimensione di 6-7 cm, mettete da parte e frullate il resto dei gambi con l’aiuto del minipimer, aggiungete 2 cucchiai d’acqua e il formaggio spalmabile, frullate fino ad ottenere una crema liscia. A questo punto avrete la crema di asparagi, le punte di asparagi, e i pezzi di asparagi, mettete tutto da parte.
Preparazione del risotto

Prima di tutto scaldate il brodo. Tritate la cipolla mettetela in padella con olio e 1 cucchiaio di burro, lasciate soffriggere la cipolla, appena raggiunge la doratura aggiungere il riso. Tostate il riso per 1 minuto circa a fiamma vivace, girando di continuo. Aggiungere il vino bianco e lasciate sfumare a fiamma alta, girando sempre. Aggiungere il brodo fino a coprire il riso, e aggiungere i pezzetti degli asparagi, e a fiamma un pò più bassa procedete a cuocere il vostro risotto, di tanto in tanto aggiungete 1 o 2 mestoli di brodo, per non far asciugare il risotto.

A circa 7 minuti prima della cottura del riso aggiungere la crema di asparagi, girate e continuate la cottura a fuoco lento, aggiungere il brodo al bisogno. Importante: solo quando il risotto è pronto, dunque il riso è cotto al dente e ha raggiunto la cremosità giusta, non troppo liquida, non troppo secca, aggiungete le punte degli asparagi, girate bene e lasciate cuocere qualche secondo. Spegnere il fuoco e aggiungere il grana, girate bene a fuoco spento, aggiungere un pezzetto di burro, mantecate e correggete di sale e pepe. Ecco il vostro Risotto agli asparagi è pronto, servite ben caldo.
