Spaghetti con gamberi e curcuma, primo piatto veloce

Oggi avevo voglia di provare qualcosa di particolare, dal sapore speziato ed ecco perchè ho realizzato gli spaghetti con gamberi e curcuma. A dire il vero probabilmente questa voglia nasce anche dal desiderio di poter partecipare a un corso di cucina indiana, a cui mi ero anche iscritta e che è stato purtroppo annullato. Per “consolazione” quindi mi sono buttata e ho sperimentato questa ricetta. Il risultato è stato un successo da parte di tutti, anche dalla più scettica della famiglia (Giorgia, la più piccola). Ovviamente ne esistono tante di versioni e probabilmente nemmeno si avvicina alla cucina indiana. Oggi però vi propongo la mia versione, una ricetta molto semplice e anche veloce. L’unica parte un po’ più noiosa per me, è stata la pulizia del pesce, ma è un primo piatto che si prepara in pochissimi minuti. La pasta con gamberi e curcuma sarà perfetta anche per occasioni speciali: San Valentino, Pasqua, Natale o ricorrenze particolari. Insomma con pochi ingredienti e in pochissimo tempo avrete pronto un primo piatto facile, cremosissimo e di sicuro d’effetto. Siete ponti? Allora andiamo in cucina, perchè gli spaghetti con gamberi curcuma e ricotta sarà pronta in un click!

Se siete interessati ad altre ricette con gli spaghetti, leggete anche: Spaghetti alle vongole e erba cipollina, Spaghetti cacio e pepe con salsiccia, Spaghetti di riso con verdure

pasta con gamberi curcuma e ricotta primo piatto veloce
pasta con gamberi curcuma e ricotta primo piatto veloce
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura9 Minuti
  • Porzioni3 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

220 g pasta
150 g gamberi sgusciati, surgelati
100 g ricotta
15 g olio extravergine d’oliva
20 g brandy
2 cucchiaini curcuma in polvere
sale (q.b.)
pepe (q.b.)
prezzemolo tritato (q.b.)

268,40 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 268,40 (Kcal)
  • Carboidrati 26,18 (g) di cui Zuccheri 1,99 (g)
  • Proteine 16,37 (g)
  • Grassi 9,30 (g) di cui saturi 3,15 (g)di cui insaturi 1,77 (g)
  • Fibre 1,67 (g)
  • Sodio 645,92 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 262 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

1 Pentola
1 Padella
1 Scolapasta
1 Tagliere
1 Coltello
Stuzzicadenti
1 Bacinella

Passaggi

Preparazione degli spaghetti con gamberi e curcuma

Per preparare gli spaghetti con gamberi e curcuma dovete prima di tutto pulire il pesce. Io ho utilizzato quello surgelato, ma anche quello fresco andrà benissimo. Sciacquate quindi molto bene il pesce sotto l’acqua corrente, rimuovete la testa piegandola e tirandola fino a staccarla. Dopodichè eliminate anche le zampe. Inserite ora le dita sotto la corazza e staccatela dalla polpa, cercando di non romperla. Lasciate un pezzetto di coda attaccato per una migliore presentazione.

Successivamente incidete lungo il dorso con un paio di forbici o un coltello e togliete il filetto nero aiutandovi con uno stuzzicadenti. I gamberi ora sono puliti, passiamo alla realizzazione della ricetta?

Cuocete quindi la pasta in abbondante acqua salata. Nel frattempo rosolate i gamberi precedentemente puliti in una padella con l’olio e sfumate con il brandy facendo sfumare la parte alcolica. Regolate poi di sale e pepe e cuocete per un paio di minuti con coperchio.

A parte in una bacinella mettete la ricotta, aggiungete anche la curcuma, il sale, il pepe e un paio di cucchiai d’acqua di cottura della pasta in modo da ottenere una cremina.

Scolate infine la pasta, fatela saltare per qualche minuto nella padella con i gamberi e successivamente versatela nella bacinella con la crema di ricotta e curcuma e mescolate.

preparazione della pasta con gamberi curcuma e ricotta
preparazione della pasta con gamberi curcuma e ricotta

La pasta con gamberi e curcuma è pronta! Servitela con del prezzemolo tritato.

servite la pasta con gamberi e curcuma con il prezzemolo tritato
servite la pasta con gamberi e curcuma con il prezzemolo tritato

Variazioni e consigli

In sostituzione del brandy potete anche utilizzare del marsala per sfumare i gamberi. In alternativa alla curcuma invece, potete utilizzare del curry.

La pasta con gamberi curcuma e ricotta può essere conservata in frigorifero per due o tre giorni.

Se ti è piaciuta questa ricetta, potrebbe anche interessarti Pasta al Barolo, oppure Crespelle con mousse di mortadella e pistacchi, o anche Risotto al melograno e prosecco, Lasagne con cime di rapa, salsiccia e provolone, Risotto radicchio e speck in pentola a pressione.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria