Pasta al Barolo, ricetta gustosa della zia Anna

La pasta al barolo è un primo piatto che mi ricorda l’infanzia, quando ci si trovava la sera della Vigilia di Natale con nonni, cugini e zii per cenare. Nella mia zona o meglio nella mia famiglia la sera della Vigilia era consuetudine mangiare la Trippa alla milanese. Io però nonostante da brava foodblogger l’abbia anche inserita tra le mie ricette, non sono mai riuscita ad assaggiarla. Mia zia Anna infatti, preparava questa pasta apposta per me, la sera della Vigilia. Ecco perchè ogni volta che penso alla pasta al Barolo penso al Natale. Ovviamente è così buona che l’hanno provata anche mio marito e le mie figlie! L’altro giorno Francesca mi ha chiesto di preparargliela e, cercando tra le varie ricette di famiglia custodite in una scatola di latta, l’ho ritrovata. La prepariamo insieme? Seguitemi allora in cucina, perchè la pasta al Barolo sarà pronta in un click! 😉

pasta al barolo ricetta gustosa della zia Anna
pasta al barolo ricetta gustosa della zia Anna
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni2 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

200 g pasta
100 g prosciutto cotto
270 g vino rosso (Barolo o vino rosso corposo)
200 ml panna da cucina
25 g Parmigiano Reggiano DOP
15 g olio extravergine d’oliva
sale (q.b.)
pepe (q.b.)
666,06 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 666,06 (Kcal)
  • Carboidrati 35,38 (g) di cui Zuccheri 4,36 (g)
  • Proteine 21,24 (g)
  • Grassi 37,72 (g) di cui saturi 5,53 (g)di cui insaturi 3,99 (g)
  • Fibre 2,05 (g)
  • Sodio 1.122,38 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 402 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

1 Padella – antiaderente
1 Pentola (per cuocere la pasta)
1 Scolapasta

Passaggi

Preparazione della pasta al barolo

Per realizzare la pasta al Barolo è molto semplice. Mettete prima di tutto a cuocere la pasta in abbondante acqua salata.

Dopodichè rosolate per qualche minuto il prosciutto cotto a dadini in una padella con l’olio.

Aggiungete quindi due bicchieri di vino Barolo. Andrà benissimo anche un vino rosso diverso. L’importante è che sia corposo. Regolate di sale e lasciate quindi cuocere per 5 minuti o fino a quando il sugo si sarà un po’ ristretto.

Aggiungete a questo punto la panna, mescolate e versate anche il formaggio grattugiato. Lasciate cuocere ancora per qualche minuto fino a quando il formaggio si sarà sciolto.

Infine scolate la pasta, buttatela nel sugo e fatela saltare per qualche minuto in modo.

preparazione della pasta al barolo
preparazione della pasta al barolo

La pasta al Barolo è pronta! Impiattatela con una generosa spolverata di pepe.

impiattate la pasta con una generosa spolverata di pepe
impiattate la pasta con una generosa spolverata di pepe

Variazioni e consigli

Il vino Barolo è un vino particolare e costoso e potete comunque sostituirlo. Vi consiglio quindi di utilizzare un vino rosso corposo.

Nonostante la presenza del vino, anche i più piccoli potranno assaggiarla perchè la parte alcolica evaporerà durante la cottura.

La pasta al Barolo può essere conservata per due o tre giorni in frigorifero in un contenitore con coperchio

Se ti è piaciuta questa ricetta, potrebbe anche interessarti la Pasta di lenticchie rosse con zucca e speck, oppure la Pasta con funghi speck e peperoni, o anche la Pasta burro e salvia con melanzane grigliate.

Seguimi anche su Pinterest qui, su Instagram qui e sulla mia pagina Facebook qui. Se ti è piaciuta la ricetta, metti Mi piace. Grazie!

In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione, su cui potrei ottenere una piccola quota di ricavi senza variazione di prezzo.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!