Il riso alla cantonese è una delle ricette cinesi che adoro più di qualsiasi altra cosa, insieme ai ravioli di verdure al vapore , e ai panini al vapore .
Questa è una mia versione, super light, super deliziosa e super veloce, con pochi ingredienti che tutti possono avere in casa. Immancabile, ovviamente, è la salsa di soia che da quel sapore irresistibile e una sapidità unica. In mancanza otterrete un piatto ugualmente saporito, che potete mangiare sia caldo e sia freddo come una comoda insalata.
Come aggiunte, sempre prese dalla ricetta originale, potete aggiungere il cipollotto a fettine e saltato in padella, ma anche le cipolle tagliate a fiammifero o alla julienne.
Per entrare ancor di più nell’atmosfera potete gustarlo con le classiche bacchette.

Video ricetta del giorno
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti riso alla cantonese
- 300 gRiso
- 1 cucchiaioOlio di oliva
- 3Uova
- 100 gProsciutto cotto (a dadini )
- 100 gPiselli (già cotti )
- q.b.Salsa di soia
Preparazione riso alla cantonese
Sbattere le uova in una ciotolina, oliare una padella antiaderente con l’olio di oliva e cuocere le uova a fuoco medio. Mescolare continuamente finchè non si saranno formate delle grosse briciole e non saranno completamente cotte (scegliete voi se farle cuocere qualche secondo in più o se rimanerle più morbide; potete anche aromatizzarle con la salsa di soia, aggiungendola prima di cuocerle direttamente nella ciotolina).
Far rosolare a parte, in una padella antiaderente, il prosciutto cotto a dadini (se necessario aggiungere un filo d’olio).
Cuocere poi il riso in abbondante acqua salata, scolarlo, aggiungere un filo d’olio e il resto degli ingredienti: briciole di uova, piselli e prosciutto cotto. Condire il tutto con la sala di soia a piacere (non ho salato le uova dato che la salsa di soia è molto saporita).