Torta salata con peperoni e patate. Un piatto gustoso e colorato, perfetto come secondo piatto ma anche per accompagnare un aperitivo, per una gita fuori porta ma anche da portare con sé per il pranzo in ufficio.
Questa ricetta è davvero facile e veloce da preparare. È particolarmente economica e richiede poco tempo per la preparazione.
Potete anche cuocerla la sera prima e servirla il giorno dopo, fredda oppure dopo averla scaldata leggermente.
È un’ottima alternativa alla Torta salata con salsiccia e friarielli, alla Crostata salata alla parmigiana, alla Crostata rustica con salsiccia e stracchino ma anche al Rustico con bacon e friarielli.
Preparatela e fatemi sapere se vi è piaciuta.
Vi potrebbe interessare:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaFornoFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioniLunedì di Pasqua
Ingredienti
Per preparare la Torta salata con peperoni e patate
Strumenti
Passaggi
Prepariamo la Torta salata con peperoni e patate
Preriscaldiamo il forno a 180 gradi.
Laviamo il peperone e dividiamolo a metà. Togliamo la calotta, eliminiamo i semi e i filamenti e tagliamolo a pezzetti.
Tagliamo le patate lesse a cubetti.
In una ciotola rompiamo le uova, aggiungiamo il formaggio grattugiato, il latte e un pizzico di sale. Sbattiamo con una frusta fino ad ottenere un composto omogeneo.
Srotoliamo la pasta sfoglia e adagiamola con la propria carta da forno su una teglia tonda .
Ripieghiamo i bordi della pasta verso l’interno e con l’aiuto di una forchetta bucherelliamo la superficie.
Distribuiamo le patate lesse e i peperoni a pezzetti, saliamo e cospargiamo il prezzemolo essiccato e la mozzarella per pizza grattugiata.
Versiamo il composto di uova, livelliamo roteando la teglia e inforniamo a 180 gradi per 25/30 minuti fino a doratura.

La nostra Torta salata con peperoni e patate è pronta per essere gustata.
Sforniamo e lasciamo intiepidire prima di servire.
Buon appetito!

Se vi è piaciuta questa ricetta vi potrebbe interessare:
Torte salate estive. 6 ricette salvacena
Dolce o salato? 4 ciambelloni con la pasta sfoglia
Conservazione e consigli…
Conservare coperta da una campana copritorta .
Consumare entro 2 giorni.
Seguimi su INSTAGRAM , FACEBOOK o su YOUTUBE per altre ricette o video.
Per tornare alla Home clicca QUI
FAQ (Domande e Risposte)
Posso preparare la torta salata in anticipo?
Certo! Puoi cuocerla la sera prima e servirla il giorno dopo, sia calda che fredda.
Posso congelare la torta salata con peperoni e patate?
Lasciala raffreddare completamente, poi avvolgila bene in pellicola trasparente e conservala in freezer. Al momento di consumarla, scongelala in frigorifero.
Dosi variate per porzioni