Pubblicità

CHI SONO

chi sono

Mi chiamo Palmina, sono una mamma torinese, una moglie e nella vita mi occupo di contabilità e amministrazione.

Sono una super appassionata di cucina e mi divido tra innovazione e tradizione.

INNOVAZIONE nel momento in cui sono diventata mamma per la prima volta. Prima di allora non ero capace di cucinare nemmeno un uovo, mangiavo risotti in busta e sughi pronti. Nel 2004, però, è nata Anita, una bimba molto piccola e, una volta arrivate a casa, ho capito l’importanza della cucina tradizionale. Non volevo che mia figlia mangiasse omogeneizzati, liofilizzati, frutta in vasetto e qualunque altro cibo preconfezionato. Allora ho iniziato a preparare i primi brodi, le prime pappe ecc. Successivamente, con l’inizio della scuola materna, sono iniziate le preparazioni delle prime torte e delle prime merende. Ho cominciato a comprare libri e riviste di cucina per imparare più cose possibili. Ed ho scoperto che mi piace un sacco cucinare.

TRADIZIONE. Sono diventata la mamma che prepara tutto in casa, come le donne di un tempo, pur mantenendo la mia attività lavorativa.

E poi di nuovo INNOVAZIONE. Prediligo e sperimento una cucina moderna e rivisitata. Non le classiche lasagne al ragù, ma con gli asparagi ecc. Trasformo il dolce in salato in quanto sono golosissima, ma i miei 2 figli non amano i dolci. Da qui l’idea di accontentare i miei occhi e il loro palato con cannoli, chantilly salati , zeppole salate ecc.

Questo blog nasce nel 2022 e, grazie al supporto di Valentina, Diego, Dario e tutto lo staff di Altervista sono ancora qui e pian pianino faccio progressi.

chi sono

Il mio motto è IMPARARE SEMPRE QUALCOSA DI NUOVO! Nello specifico, non smetto mai di frequentare corsi, tra cui quelli di GIALLO ZAFFERANO e ALTERVISTA, quello di sushi, finger food, ,quello per imparare a preparare la Paella e diversi altri.

Attualmente sto frequentando un corso di fotografia.

Negli ultimi anni, il mio percorso nel mondo del food blogging si è arricchito di esperienze davvero speciali:

Novembre 2023 Ho vinto il Concorso Antispreco di Saclà, ricevendo il Premio della Critica per una ricetta creativa e sostenibile, pensata per ridurre gli sprechi alimentari.La mia ricetta è stata poi inclusa nell’ebook Antispreco di Saclà, un progetto che promuove soluzioni innovative per cucinare in modo più consapevole e sostenibile.

A ottobre 2024 ho partecipato al Blogger Day di Giallozafferano, un workshop esclusivo organizzato da Giallozafferano per un numero ristretto di foodblogger. È stata un’occasione bellissima per incontrare altri creator, approfondire tematiche legate al food blogging e vivere da vicino il mondo GZ.

Sempre nel 2024, ho fatto parte del programma di recensioni elettrodomestici per Giallozafferano, testando prodotti e offrendo consigli pratici a chi cerca strumenti affidabili e funzionali in cucina.

Ottobre 2024 ho preso parte al Pollo Arrosto Day, un’occasione perfetta per reinterpretare un grande classico della cucina italiana.

Aprile 2024 e Aprile 2025 ho partecipato con entusiasmo al Carbonara Day, celebrando uno dei piatti più amati della nostra tradizione.

Novembre 2024 Sono stata invitata da Giallozafferano a un evento esclusivo, dove ho avuto il privilegio di conoscere Benedetta Rossi, una delle figure più amate nel mondo della cucina e della comunicazione digitale.

Da gennaio 2025 collaboro con le pagine social di Giallozafferano, condividendo ricette, idee e consigli con una community appassionata e affezionata.

Ho una pagina Facebook seguita da oltre 21.000 follower e una pagina Instagram con 5.700 follower. Ho da poco aperto un profilo TikTok con contenuti andati virali.

📌 Sono disponibile per collaborazioni con aziende, per creare contenuti personalizzati, post, video ricette, recensioni di prodotti e test di elettrodomestici o ingredienti, con uno stile autentico e coinvolgente, in linea con i valori del mio blog e della mia community.

Per contattarmi puoi scrivere una mail a clapfood.10@gmail.com oppure visitare la pagina CONTATTI.

Per tornare alla Home clicca QUI

PubblicitàPubblicità