Insalata di pasta fredda zucchine e gamberetti, idea primo piatto estivo veloce e gustoso.
Ormai con il caldo cala la voglia di stare ai fornelli e spesso per il pranzo preparo insalate di pasta fredda;
Oggi propongo questa versione condita con pesto di basilico senza aglio, zucchine e gamberetti leggermente saltati in padella, un mix perfetto per gustare buon buon primo piatto fresco e leggero.
Come si prepara la pasta fredda
Preparare la pasta fredda è sempre una buona idea, si adatta a tutte le occasioni: perfetta per l’asporto, idea aperitivo, i condimenti possono essere tantissimi, ma è bene tenere a mente alcuni consigli:
Innanzitutto va detto che tutti i formati di pasta corta sono adatti: penne, fusilli, mezze maniche, farfalle ecc. l’importante è la qualità!
La qualità della pasta è fondamentale per assorbire i condimenti
Come cuocere la pasta:
Tempo fa ho realizzato un post relativo all’argomento specifico sulla cottura della pasta
Per realizzare una buona insalata di pasta la cottura deve essere perfetta, quindi utilizzare la giusta proporzione tra acqua e pasta, la pentola deve essere sufficientemente grande in base al quantitativo da cucinare.
Per preparare l’insalata di pasta fredda la pasta va scolata al dente MAI PASSARE SOTTO IL GETTO D’ACQUA CORRENTE PER RAFFREDDARE.
Per raffreddare la pasta è sufficiente versarla in un recipiente largo – tipo placca da forno rivestita con carta forno – e lasciarla raffreddare all’aria. Aggiungere un pò di olio per evitare che si attacchi; Passare la pasta sotto l’acqua corrente comporta la perdita dello strato di amido che è fondamentale per assorbimento dei condimenti. Sono sufficienti 2 ore di riposo a temperatura ambiente prima di guastarla, successivamente – se avanza – conservarla in frigo
Questa versione di pasta fredda con zucchine e gamberetti è molto facile, risulta gustosa e versatile.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 303,84 (Kcal)
- Carboidrati 26,68 (g) di cui Zuccheri 1,72 (g)
- Proteine 16,87 (g)
- Grassi 14,48 (g) di cui saturi 0,55 (g)di cui insaturi 0,59 (g)
- Fibre 3,29 (g)
- Sodio 412,36 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 120 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
- 300 gpasta
- 100 gpesto senz’aglio
- 3zucchine
- 200 ggamberetti (surgelati )
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.sale
Insalata di pasta fredda zucchine e gamberetti
Per preparare l’insalata di pasta fredda zucchine e gamberetti iniziare dalle zucchine;
Lavarle e tagliarle in piccoli pezzi
Versarle in una padella con poco olio (se piace il profumo aggiungere uno spicchio d’aglio)
Cuocere le zucchine a fuoco medio alcuni minuti, successivamente aggiungere i gamberetti scongelati, lavati e sgusciati. Cuocere ancora pochi minuti fino a far colorare i gamberetti
Cuocere la pasta e scolarla al dente, versare in un contenitore largo per farla raffreddare – senza passarla sotto l’acqua corrente
Quando la pasta sarà raffreddata versarla in una ciotola aggiungere zucchine e gamberetti, mescolare completare con il pesto di basilico ed un’ultima mescolata
Coprire e lasciare a temperatura ambiente almeno 2 ore prima di servire.
In alternativa al pesto di basilico consiglio il Pesto di zucchine fatto in casa
PER UNA VERSIONE LIGHT RIDURRE IL PESTO A 1 CUCCHIAINO A PERSONA
Leggi anche INSALATA DI PASTA FREDDA CON CREMA DI ZUCCHINE
Seguimi anche su INSTAGRAM
SEGUIMI ANCHE SU INSTAGRAM - mi trovi come Benessere e Gusto blog di Annalisa Chianese
Ti aspetto sulla mia pagina facebook – CLICCA SU MI PIACE – commenta e condividi i post per seguire tutti gli aggiornamenti. Guarda anche il CANALE youtube con tutte le mie video ricette
