La ricetta velocissima per creare crêpes fantastiche e più leggere: CREPES DI ALBUMI.
Ho scoperto che anche utilizzando solo la perte bianca dell’uovo il risultato è ottimo. Avevo degli albumi da consumare dopo aver preparato la crema pasticcera .. ;)e li ho utilizzati per creare queste crepes deliziose e leggere dal sapore che si sposa perfettamente sia per ripieni dolci che salati!
Occorre un pò di farina e latte, basta mescolare e lasciare in frigo almeno 30 minuti. Una ricetta base che torna sempre utile! Mancando la parte rossa dell’uovo le crêpes risulteranno bianche, suggerisco un trucchetto per averle dorate come le mie: un pizzico di curcuma!
Come farcire le crepes di albumi
– Ripieno a base di prosciutto cotto e formaggio, mix di formaggi spalmabili conditi con erbe aromatiche, queste crêpes di albumi vanno bene anche per realizzare i cannelloni di crepes.
– Ripieno Dolce a base di CREMA DI YOGURT con frutti di bosco – Crema chantilly
- DifficoltàMolto facile
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura2 Minuti
- Porzioni6
- CucinaItaliana
Ingredienti per 6 crepes
- 50 gFarina 00
- 3Albumi (di uova piccole – )
- 50 gLatte
- 1 pizzicoSale
- q.b.Curcuma in polvere (pochissima – opzionale )
crepes di albumi: come fare
Versare tutti gli ingredienti in una ciotola
Mescolare fino a creare un pastella omogenea e lasciare in frigorifero per 30 minuti
A questo punto è possibile cuocere le crêpes – io utilizzo le padelle antiaderenti e non aggiungo olio o burro.
Scaldare la padella (o la classica crepiera) a fuoco basso e versare il quantitativo necessario – un mestolo piccolo è sufficiente. Stendere l’impasto creando una forma circolare
Cuocere circa 1 minuto per lato e posizionare le crêpes all’interno di un piatto una sopra l’altra.
Farcire a piacere
Scopri la mia recensione sul set di pentole e padelle Ballarini linea Avola
Crepes di albumi
Potrebbe interessarti anche: PANE PITA IN PADELLA – PIADINE FATTE IN CASA SENZA STRUTTO – OMELETTE FARCITA
SEGUIMI ANCHE SU INSTAGRAM - mi trovi come Benessere e Gusto blog di Annalisa Chianese
Ti aspetto sulla mia pagina facebook – CLICCA SU MI PIACE – commenta e condividi i post per seguire tutti gli aggiornamenti. Guarda anche il CANALE youtube con tutte le mie video ricette
Buongiorno,
va bene anche una bevanda vegetale al posto del latte?
Grazie ^^
Ciao .. credo di sì