TORTA MARGHERITA AL CIOCCOLATO

Uno dei dolci più classici è la TORTA MARGHERITA ho pensato di proporlo anche nella versione al cioccolato: la Torta margherita al cioccolato secondo la ricetta tradizionale della nonna risulta alta, soffice e tanto golosa. Ho aggiunto delle gocce di cioccolato – ve bene anche il cioccolato delle uova di pasqua – all’impasto per esaltarne il sapore, è il dolce da servire per la prima colazione e l’ora della merenda.

Pochi ingredienti, la torta margherita è a base di uova, burro ed una percentuale di panna o latte intero. Una torta al cioccolato che può essere farcita – lascio qui le mie ricette di CREME BASE PER DOLCI

RICETTE SIMILI NELLA CATEGORIA Dolci da colazione

Torta margherita al cioccolato
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura35 Minuti
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana

Torta margherita al cioccolato

  • 3Uova (a temperatura ambiente)
  • 180Zucchero
  • 80 gBurro (morbido )
  • 100 gFarina 00
  • 50 gFecola di patate
  • 50 gCacao amaro in polvere
  • 30 gGocce di cioccolato fondente (opzionale )
  • 100 mlLatte (temperatura ambiante )
  • 1 bustinaLievito in polvere per dolci
  • 1 bustinaVanillina

Strumenti

  • stampo da 22-24 cm di diametro

Preparazione

  1. Procedimento – Imburrare ed infarinare lo stampo – Setacciare le farine ed il cacao amaro in polvere separatamente

  2. Montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso

    *io utilizzo lo sbattitore elettrico – in offerta su Amazon –

  3. Aggiungere al composto il burro ammorbidito a seguire versare il latte a filo lavorando il composto con le fruste elettriche – Consiglio il latte intero o la panna fresca liquida del banco frigo –

  4. Unire le polveri gradualmente – farina, fecola e lievito passati al setaccio –

  5. Aggiungere cacao amaro, e vanillina. Mescolare sempre con le fruste elettriche.

  6. Infine per ingolosire la torta margherita al cioccolato aggiungere le gocce di cioccolato al composto e mescolare.

  7. Versare nello stampo e cuocere in forno statico a 180° per almeno 35 – 40 minuti. Importante è preriscaldare il forno per almeno 5 minuti e non aprirlo durante la cottura.

  8. Spesso i tempi di cottura variano a seconda dei forni, minuto più .. minuto meno. Fare sempre la prova stecchino per verificare ls cottura ottimale.

  9. Leggi i miei consigli per ottenere sempre DOLCI ALTI E SOFFICI CLICCA QUI

    Ricevi sempre le nuove ricette comodamente nella tua MAIL- iscriviti gratis – riceverai un messaggio e dovrai solo confermare all’indirizzo indicato! Ti aspetto grazie <3

*presenza di link Amazon

Potrebbe interessarti anche: TORTA SOFFICE ALLA PANNATORTE DA COLAZIONE

4,8 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.