Salmone e funghi porcini al forno

Salmone e funghi porcini al forno

Non tutti gli abbinamenti “mari e monti” ci fanno impazzire, salmone e funghi porcini al forno è uno dei nostri preferiti!

Profumato, un secondo piatto a base di pesce gustoso e leggero.

In occasione di un blitz all’Ikea [hai presente quei blitz che riempiono di gioia i mariti?] armata di borsa frigo, tra colapasta e taglieri, ho buttato nel carrello anche dei filetti di salmone.

Ho utilizzato una manciata di funghi porcini surgelati passati in padella.

Ho gratinato con il pangrattato integrale.

Puoi seguire lo stesso procedimento utilizzando altri tipi di pesce in filetti o in tranci [dal pesce spada al tonno].

Elegante e raffinato, che aspetti a portarlo in tavola?

Salmone e funghi porcini
  • DifficoltàBassa
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni2 persone
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 2 filettisalmone
  • 80 gfunghi porcini (surgelati)
  • 1 pizzicoaglio in polvere
  • 1 bicchierinovino bianco
  • 1 pizzicosale
  • 1 pizzicopepe misto in grani (con macinino)
  • q.b.prezzemolo (tritato)
  • 1 pizzicopangrattato integrale
  • 1 filoolio extravergine d’oliva (a crudo)

Preparazione

Funghi porcini

  1. In una padella rovente fai dorare una spolverata di aglio in polvere.

    Sfuma con un bicchierino di vino bianco.

    Versa i funghi porcini ancora surgelati in padella, mescola e fai rosolare a fiamma vivace finché non saranno del tutto scongelati, bastano pochi minuti.

    Aggiungi un pizzico di sale e un pizzico di pepe, abbondante prezzemolo quindi amalgama.

Filetti di salmone

  1. Che siano freschi o scongelati, estrai i filetti di salmone dal frigo almeno mezz’ora prima di cuocerli.

    Lavali accuratamente sotto l’acqua corrente, lasciali sgocciolare in uno scolapasta e tampona l’acqua residua con dei fogli di carta assorbente da cucina.

***

  1. Salmone e funghi porcini preparazione

    Fodera una teglia da forno con un foglio di carta forno e sistemaci sopra i filetti di salmone.

    Condisci ciascun filetto con un pizzico di sale e un pizzico di pepe.

    Con un cucchiaio ripartisci i funghi porcini sui filetti di salmone.

    Irrora con il sughetto residuo.

    Distribuisci sulla superficie dei filetti di salmone ricoperti di funghi porcini un pizzico di pangrattato integrale.

  2. Riscalda brevemente il forno.

  3. Inforna a 180° C in forno ventilato per 15-20 minuti.

  4. Impiatta.

  5. Macina ancora un po’ di pepe, aggiungi del prezzemolo e irrora con un filo d’olio.

  6. Il tuo salmone e funghi porcini al forno è pronto.

    Buon appetito!

Note

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da azuccherozero

Mi chiamo Francesca e la mia mission è: prevenire o tardare l’insorgenza del diabete attraverso un’alimentazione corretta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.