La pasta integrale zucchine e speck light è un piatto dal condimento avvolgente e gustoso.
Ho sgrassato lo speck.
Ho aggiunto le zucchine sotto forma di vellutata di zucchine light [che avevo pronta in freezer] ma all’occorrenza basta lessarle e frullarle.
La pasta integrale zucchine e speck light è un piatto unico in quanto concentra le caratteristiche che contraddistinguono un pasto bilanciato in un’unica portata.
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
Zucchine
Pulisci le zucchine e segui il procedimento descritto per preparare la vellutata di zucchine light.
Io ho utilizzato due zucchine di medie dimensioni.
Speck
Sistema le fette di speck su un tagliere e con un coltello rimuovi la cotenna e tutto il grasso.
Taglia a cubetti o listarelle.
Scalda un tegame antiaderente [nel quale successivamente andrai a saltare la pasta].
Versa lo speck e fallo rosolare da tutti i lati rigirandolo con l’aiuto di una spatola in silicone.
Quando risulterà ben croccante, spegni la fiamma e spostalo in un piatto su un foglio di carta assorbente da cucina.
***
Cuoci la pasta, sciacquala sotto l’acqua corrente e scolala.
Nel frattempo, versa nuovamente lo speck in tegame [lo stesso dove lo hai rosolato] e scaldalo.
Versa la vellutata di zucchine light [un paio di mestoli] nel tegame con lo speck e portala ad ebollizione.
Versa la pasta nel tegame con le zucchine e lo speck e amalgama.
Macina il pepe.
Impiatta.
Distribuisci una manciata di scaglie di parmigiano.
La tua pasta integrale zucchine e speck light è pronta.
Buon appetito!
Note
Ricorda:
• inizia il pasto con un’abbondante porzione di verdura [cruda o cotta];
• un pasto bilanciato deve contenere tutti i nutrienti: carboidrati, proteine, grassi & fibre;
• preparalo sempre nel rispetto delle proporzioni e delle combinazioni alimentari indicate nel tuo schema alimentare.
***
Ti aspetto sulla Pagina Facebook collegata al Blog → A zucchero zero – Pagina Facebook.
Iscriviti al canale Telegram per ricevere la ricetta del giorno e non solo… → A zucchero zero – Telegram.
***
NON COPIARE E INCOLLARE MATERIALE DAL BLOG in generale e in particolare SUI PROFILI E SUI GRUPPI SOCIAL [foto, ingredienti, procedimento – NEANCHE SOTTO FORMA DI RIASSUNTO]: è corretto condividere le proprie foto delle ricette eseguite indicando la fonte cioè linkando il blog dove è possibile leggere la ricetta per intero.
PER MOTIVI DI COPYRIGHT E ANCHE PER IL TANTO LAVORO CHE C’È DIETRO.