Gli involtini di spada e melanzane o involtini di pesce spada affumicato e melanzane grigliate sono gustosi e raffinati.
Facili e veloci da preparare.
Da servire come finger food, antipasto o come secondo.
Il pesce spada affumicato è un prodotto ittico pregiato.

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaGriglia
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 100 gpesce spada affumicato
- 1melanzana
- 1 pizzicosale
- 1 pizzicopepe misto in grani (con macinino)
- q.b.menta
- 1 filoaceto
- 1 filoolio extravergine d’oliva (a crudo)
Preparazione
Lava accuratamente la melanzana ed eliminane la buccia.
Elimina le estremità.
Poggia la bacca sulla parte basale tagliata in modo che basi bene così da affettarla agevolmente.
Tagliale a fette più o meno sottili secondo lo spessore che preferisci.
Distribuisci un pizzico di sale su ogni fetta e sovrapponile in modo che il sale si distribuisca uniformemente.
Scalda la bistecchiera – grill – piastra a induzione.
Griglia le melanzane da ambo i lati e trasferiscile in una pirofila.
Una volta fredde, stendi le fette su un piano da lavoro.
Separa delicatamente le fette di pesce spada affumicato e adagiane una fetta su ciascuna fetta di melanzana grigliata.
Arrotola melanzana e pesce spada a formare gli involtini e trasferiscili in un piatto.
Prepara il condimento:
• pepe;
• menta;
• aceto;
• olio.
Per una distribuzione più uniforme, emulsiona aceto e olio in una ciotola e distribuiscilo sugli involtini con un cucchiaio.
Se preferisci, puoi sostituire la menta con basilico o prezzemolo.
I tuoi involtini di pesce spada affumicato e melanzane grigliate sono pronti.
Buon appetito!
Prova anche…
• involtini di tonno affumicato e melanzane grigliate.
Note
Ricorda:
- inizia il pasto con un'abbondante porzione di verdura [cruda o cotta];
- un pasto bilanciato deve contenere tutti i nutrienti: carboidrati, proteine, grassi & fibre;
- preparalo sempre nel rispetto delle proporzioni e delle combinazioni alimentari indicate nel tuo schema alimentare.
***
Ti aspetto sulla Pagina Facebook collegata al Blog → A zucchero zero - Pagina Facebook.
Iscriviti al canale Telegram per ricevere la ricetta del giorno e non solo... → A zucchero zero - Telegram.
***
NON COPIARE E INCOLLARE MATERIALE DAL BLOG in generale e in particolare SUI PROFILI E SUI GRUPPI SOCIAL [foto, ingredienti, procedimento - NEANCHE SOTTO FORMA DI RIASSUNTO]: è corretto condividere le proprie foto delle ricette eseguite indicando la fonte cioè linkando il blog dove è possibile leggere la ricetta per intero.
PER MOTIVI DI COPYRIGHT E ANCHE PER IL TANTO LAVORO CHE C'È DIETRO.
Grazie.