TORTA alla ZUCCA ricetta DOLCE

TORTA alla ZUCCA ricetta DOLCE
Una TORTA alla ZUCCA tradizionale soffice e leggermente umida, senza burro che si prepara in pochi minuti, un classico dolce da credenza perfetto per la colazione o per una merenda sana.
Tra le mie ricette più amate di Dolci con la Zucca rientra sicuramente questa, una preparazione semplice che mi ricorda quando ero bambina e di merendine non ne esistevano molte, ma la mia nonna era sempre pronta a sfornare torte meravigliose per il momento della merenda e io non riuscivo a smettere di mangiarle.
Velocissima e pratica questa ricetta Torta di Zucca si prepara in 15 minuti: una volta pulita e frullata la Zucca cruda andrà inserita in un impasto semplicissimo direttamente in ciotola mescolata con un cucchiaio in pochi secondi infornerete una Zucca Torta, come la chiamavo io da bambina, strepitosa.
Il risultato? Un dolce dalla consistenza soffice, vellutata e leggermente umida, grazie alla zucca messa a crudo, senza burro, dal colore brillante, perfetta nella sua semplicità.
Ma se preferite, potete arricchirla una glassa al formaggio come quella della Carrot cake, la famosa torta americana.
Questa Ricetta Dolce di Zucca è l’ideale per tutte le occasioni: dalla colazione ad una merenda genuina; da trasportare nello zaino di scuola, in ufficio per iniziare la giornata con energia e gusto, sono certa che se la proverete non la lascerete più!
Con la stessa ricetta potete realizzarla anche sotto forma di monoporzione per essere più pratica da trasportare.
Se cerchi altre ricette con la Zucca prova anche  

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura45 Minuti
  • Porzioniteglia diamentro 22 cm
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunnoAutunno, Inverno

Ingredienti

250 g zucca
100 g farina di mandorle
250 g farina 00
180 g zucchero
3 uova (intere)
100 ml olio di semi di girasole
1 bustina lievito in polvere per dolci
mandorle (per la decorazione)

420,69 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 420,69 (Kcal)
  • Carboidrati 49,05 (g) di cui Zuccheri 25,02 (g)
  • Proteine 8,81 (g)
  • Grassi 22,33 (g) di cui saturi 2,24 (g)di cui insaturi 12,28 (g)
  • Fibre 2,59 (g)
  • Sodio 36,81 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Ciotola
Mixer
Spatola
Teglia a cerniera

Passaggi

STEP 1

Come prima cosa pulisci la zucca, elimina la buccia ed i semi interni, poi tagliala a fette e successivamente a cubetti. Mettila nel mixer e grattugiala ancora da cruda, mettila da parte. In una ciotola versa le uova intere insieme allo zucchero e montatele con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto bianco e spumoso. Unisci l’olio di semi e lo yogurt e monta ancora per qualche secondo.

STEP 2

Unisci al composto la farina di mandorle, mescola con una spatola, poi aggiungi anche la farina 00 setacciata insieme al lievito ed incorpora bene con una spatola fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi. Per ultimo aggiungi la zucca grattugiata ed amalgama il tutto.

STEP 3

Versa l’impasto in una tortiera precedentemente imburrata ed infarinata, guarnisci con qualche mandorla pelata e granella di zucchero (facoltativa) e cuoci in forno preriscaldato a 170° per circa 45 – 50 minuti. Prima di estrarla definitivamente dal forno fai la prova stecchino. Prima di togliere dallo stampo la torta di Zucca dolce aspetta che si sia completamente raffreddata. Puoi spolverizzarla con zucchero a velo.

NOTE

ZUCCA: Per quanto riguarda il tipo di Zucca da utilizzare, qualsiasi tipo va bene ma vi consiglio la tipologia Delica dalla polpa morbida ma compatta e poco filamentosa. È importante che la Zucca frullata diventi una polpa più omogenea possibile e rimangano al massimo dei pezzetti piccolissimi. Puoi sostituirla con pari quantità di polpa di Carote procedendo alla stessa maniera e preparare la Torta dolce di Carote con le Mandorle.

FARINA DI MANDORLE: Potete usare mandorle intere invece che farina di mandorle ma dovrete frullarle.

ZUCCHERO: È possibile sostituire lo zucchero semolato con zucchero di canna.

OLIO DI SEMI Se preferisci puoi sostituire l’olio di semi con burro fuso nelle stesse quantità.

SCORZA DI LIMONE: Per aromatizzare ulteriormente la torta di carote puoi aggiungere scorza di limone o di arancia grattugiata.

DECORAZIONE: Puoi scegliere se infornare la Torta dolce con Zucca in semplicità ed una volta raffreddata spolverizzare con zucchero a velo oppure decorare la superficie prima della cottura con mandorle pelate e granella di zucchero.

CONSERVAZIONE

La torta alla Zucca dolce si conserva morbida per al massimo 3 giorni coperta da pellicola trasparente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *