Dopotutto nella vita reale chi è che ha tempo di stare ore davanti ai fornelli?
Il piatto che prepareremo oggi è velocissimo e non richiede cottura e poi è perfetto per la dieta bilanciata che sto seguendo con la mia famiglia con l’aiuto del nutrizionista!
Si tratta di una gustosa tartare di TONNO che vi conquisterà non solo per il suo sapore ma anche per il suo aspetto, perché come sempre il piatto si inizia a mangiare con gli occhi.
Può essere servita, a seconda delle quantità, sia come antipasto, che come secondo e nel nostro caso accompagnata da del riso basmati o da fette di pane integrale anche come piatto unico.
E poi se ve ne dovesse avanzare un pochino potete trasformarla in deliziose polpettine!
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Porzioni2
- CucinaItaliana
Ingredienti
- Energia 495,28 (Kcal)
- Carboidrati 8,83 (g) di cui Zuccheri 4,80 (g)
- Proteine 44,79 (g)
- Grassi 30,62 (g) di cui saturi 8,77 (g)di cui insaturi 9,60 (g)
- Fibre 2,29 (g)
- Sodio 2.039,18 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 250 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
IMPORTANTE
Come prima cosa vi raccomando, visto che lo mangeremo crudo, di comprare pesce già abbattuto.
In alternativa surgelatelo per 78/96 ore a -18 gradi, per poi scongelarlo e impiegarlo nella ricetta.
PREPARAZIONE TONNO
Prendere il tonno (se lo avete abbattuto voi scongelatelo) togliete la pelle ed eliminate la testa, la coda e la spina centrale stando attenti che non siano rimaste lische.
Tagliatelo a coltello riducendolo ad un trito non troppo fine, come se fosse una tartare di carne.
PREPARAZIONE CONDIMENTO
Nel frattempo pulite la cipolla, tritatela e lasciatela a bagno nell’aceto di vino bianco per almeno 30 minuti.
Scolatela molto bene dall’aceto.
Mettere nel mixer i capperi ed i pomodori secchi e tritateli finemente.
Tagliate in pezzetti piccoli i pomodorini Pachino.
TARTARE
Unite in una ciotola il tonno al trito di capperi e pomodori secchi ed ai pomodorini pachino.
Condite con 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva, sale e pepe e lasciate marinare per almeno 30 minuti.
Aggiungete per ultima la cipolla ben scolata dall’aceto. Lasciare riposare per altri 15 minuti.
Siete pronti a servire.
Create sul fondo del piatto un letto di insalata, disponete sopra là tartare di tonno con un cucchiaio oppure utilizzando in coppa pasta e servite.
Segui il mio profilo INSTAGRAM cliccando QUI
CONSERVAZIONE
Una volta pronta là tartare di tonno essendo pesce fresco crudo va mangiata subito
Se vi dovesse avanzare potete utilizzarla per preparare delle ottime polpettine aggiungendo semplicemente un pochino di pan grattato e poi passandole in padella per 2/3 minuti
CONSIGLI
Se non dovete seguire un regime dietetico controllato condite con un filo d’olio aggiuntivo.
Affinché questo diventi un piatto unico bilanciato accompagnatelo a due fette di pane integrale tostato.
Penso sinceramente che i piatti migliori siano quelli che con poco tempo e poca fatica ci diano il massimo risultato.
ALTRE RICETTE DI PIATTI UNICI BILANCIATI
Di seguito alcune ricette preparate seguendo i consigli della mia nutrionista
Si tratta di piatti bilanciati che contengono sia carboidrati che proteine e verdure e pochi grassi da considerarsi come piatto unico
Dosi variate per porzioni