Ricetta RUSTICI
I RUSTICI sono stuzzichini di pasta sfoglia facilissimi e veloci da preparare, una sorta di salatini golosi che piacciono sempre a tutti e sono perfetti per aperitivi, buffet e feste di compleanno.
Siccome la pasta sfoglia è una delle preparazioni di base tra le più impegnative ed il risultato non è sempre assicurato utilizzeremo quella già pronta che si trova nel banco frigo dei supermercati.
Si possono farcire in diversi modi scegliendo i vostri ingredienti preferiti, io oggi ho deciso di utilizzare spinaci e ricotta.
Prepararli è semplicissimo: per il ripieno si utilizzano spinaci bolliti spezzettati e strizzati, ricotta, formaggio grattugiato, sale.
Si stende il rettangolo di sfoglia, si divide a metà con un coltello e poi si spalma la farcitura sulle due parti, si spennellano i bordi di pasta con uovo sbattuto e latte, si arrotola, si lascia riposare in frigo si tagliano ed infine si cuociono in forno per circa 25 minuti.
Questi rustici facili e veloci da preparare sono perfetti come fingerfood per buffet salati e cene in piedi, ma possono anche essere serviti come antipasto vegetariano.
Il ripieno dei rustici può essere personalizzato in base al menù in cui dobbiamo inserirli o a quello che abbiamo in casa: in fondo alla ricetta troverete la versione con il tonno e con i wurstel.
Potete anche farcirli con prosciutto e formaggio, zucchine e ricotta, insomma date libero spazio alla fantasia.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzionicirca 30 pezzi
- CucinaItaliana
Ingredienti
per i rustici con gli spinaci e ricotta
per spennellare
- Energia 234,98 (Kcal)
- Carboidrati 10,95 (g) di cui Zuccheri 0,47 (g)
- Proteine 8,15 (g)
- Grassi 18,18 (g) di cui saturi 5,17 (g)di cui insaturi 7,68 (g)
- Fibre 1,17 (g)
- Sodio 328,94 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 60 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
step 1
Lava gli spinaci sotto acqua corrente, asciugali poi saltali in padella con 2 cucchiai di olio per circa 10 minuti fino a quando non si saranno appassiti.
Scolali dall’acqua in eccesso e tritali con il coltello fino a sminuzzarli.
Versa in una ciotola gli spinaci insieme alla ricotta ed al formaggio grattugiato, 2 pizzichi di sale ed uno di noce moscata, mescola il tutto e tieni da parte.
step 2
Stendi la pasta sfoglia, dividila in due metà e farcisci con il ripieno lasciando circa 1,5 cm dal bordo.
Spennellate con una emulsione di tuorlo e latte e arrotolate su se stessa ciascuna metà.
Una volta pronti i filoncini tienili in frigo per almeno 30 minuti, poi tagliali con un coltello affilato (ne otterrai circa 20).
Falli riposare in freezer 5 minuti disponili su una teglia foderata con carta da forno e cuoci in forno statico preriscaldato a 180 gradi per 20-25 minuti.
segui il mio profilo instagram cliccando QUI
CONSERVAZIONE
Una volta pronti i rustici agli spinaci si possono conservare per al massimo 2 giorni fuori dal frigo in un contenitore ermetico al riparo dall’umidità.
Quando deciderai di consumarli ti consiglio di scaldarli sotto il grill del forno o al microonde.
Puoi congelarli se hai utilizzato tutti ingredienti freschi non decongelati.
VARIANTI
Puoi farcire i tuoi rustici con gli ingredienti che più ti piacciono.
RUSTICI al TONNO
Pasta Sfoglia 1 rotolo, Tonno sott’olio scolato 105 g, Olive nere denocciolate 50 g.
Scola il tonno dall’olio di conservazione, tritalo, mettilo in una ciotolina, aggiungi le olive tritate. Dividi a metà il disco di pasta sfoglia, farcisci una metà con il ripieno di tonno e olive lasciando circa 1,5 cm dal bordo.
Spennella con l’emulsione di tuorlo e latte e arrotolate su se stessa ciascuna metà.
Metti in frigo a rassodare per almeno 20 minuti poi taglia i filoncini in rettangoli dello spessore di circa 3 cm. Riponi in freezer a rassodare per 5 minuti, dopodiché cuoci in forno statico preriscaldato a 180° per 20-25 minuti.
RUSTICI ai WURSTEL
Puoi provare anche la ricetta dei RUSTICI AI WURSTEL
RUSTICI al FORMAGGIO
Puoi provare anche la ricetta dei RUSTICI al FORMAGGIO
ALTRE RICETTE CON PASTA SFOGLIA
Dosi variate per porzioni