BOMBETTE di PIZZA al FORNO FARCITE NON SMETTERAI DI MANGIARLE
Semplicissime, veloci ed irresistibili queste Palline al gusto Pizza una sorta di MUFFIN gusto PIZZA con doppia dose di Mozzarella e Pomodoro preparate con l’impasto base per pizza o le basi già pronte per PIZZA e poi cotte nel forno (o fritte).
Una ricetta che sono certa che vi piacerà perché alla portata di tutti, potete anche farvi aiutare dai bambini, e velocissima se si utilizza come ho fatto io la base già pronta per Pizza che trovi nel banco frigo del supermercato. Ma è anche una ricetta del riciclo nel caso ti fosse avanzato un pezzo di impasto per pizza!
Ho trovato questa ricetta per caso e mi è piaciuta immediatamente quindi ho deciso di replicarla.
Le Bombette o Palline di Pizza non sono altro che dei pezzi di pasta della pizza che prima vanno farciti con passata di pomodoro condita e mozzarella e poi una volta richiusi a forma di Pallina nuovamente conditi in superficie con gli stessi ingredienti come se fossero delle Pizzette.
Una volta infornate queste Piccole Palle di Pizza Farcite vedrete come gonfieranno e diventeranno dorate ma il bello verrà al primo morso quando addentandole troverete un ripieno super filante di Mozzarella mescolato a della deliziosa salsa di pomodoro, una goduria tanto da accaparrarsi in famiglia l’appellativo di Bombette di Pizza al Forno Farcite, non smetterai di mangiarle.
Se poi non avete problemi di dieta o di salute e di accendere il forno proprio non se ne parla potrete tranquillamente friggere le vostre Palline di Pizza farcite in una padella con abbondante olio caldo. In questo caso dovrete cuocerle senza condirle esternamente poi una volta pronte e scolate dall’olio potrete, ancora calde condirle con sugo di pomodoro, parmigiano e basilico fresco.
Ovviamente potrai preparare le Bombette gusto pizza anche con la Friggitrice ad Aria (troverai tutte le indicazioni per questo metodo di cottura in fondo alla ricetta).
Morbide, gustose, con un interno di formaggio filante, facili da preparare le PALLINE BOMBETTE DI PIZZA RIPIENE AL FORNO saranno perfette da servire come antipasto, all’ora dell’aperitivo, per una merenda golosa … mi raccomando fatene tante perché andranno a ruba!
Se ami la pizza guarda anche queste ricette
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura6 Ore 20 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaFornoFrittura ad ariaFrittura
- CucinaItaliana
Ingredienti
Puoi preparare l’impasto della pizza in casa oppure utilizzare le basi già pronte per pizza che trovi nel banco frigo del supermercato
INGREDIENTI PER IMPASTO PIZZA
INGREDIENTI CON BASE PRONTA PIZZA
- Energia 345,10 (Kcal)
- Carboidrati 55,90 (g) di cui Zuccheri 1,71 (g)
- Proteine 12,86 (g)
- Grassi 8,89 (g) di cui saturi 2,99 (g)di cui insaturi 1,80 (g)
- Fibre 2,69 (g)
- Sodio 707,76 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 80 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
Se preferisci non acquistare le basi pronte per pizza ma vuoi prepararti l’impasto a casa leggi la mia ricetta per IMPASTO PERFETTO PER PIZZA. Una volta pronto e dopo la lievitazione stendilo con un mattarello cercando di dargli una forma rettangolare.
PREPARAZIONE INGREDIENTI
Metti in una ciotola la passata di pomodoro e condiscila con 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva e sale. Taglia la mozzarella a cubetti piccoli e lasciala qualche minuto scolare su un piatto il liquido in eccesso.
FARCITURA BOMBETTE PIZZA
Srotola il rotolo base per pizza, taglialo in 4 parti sia in senso verticale che in senso orizzontale in modo da ottenere 16 rettangoli. Se hai preparato tu l’impasto per pizza, dopo il riposo per la lievitazione procedi allo stesso modo. Farcisci ogni pezzetto con un cucchiaio di passata di pomodoro e qualche pezzetto di mozzarella poi richiudi gli angoli a due a due verso il centro e sigilla la pasta con i polpastrelli delle dita formando delle palline.
COTTURA
Accendi il forno a 180 gradi in modalità statica. Disponi le bombette di piazza su una teglia coperta con carta forno e leggermente unta. Spennella le palline di pizza con olio extravergine di oliva, a seguire un pochino di salsa di pomodoro e piccoli pezzetti di mozzarella (se di vostro gradimento anche un pochino di origano). Quando il forno avrà raggiunto la temperatura cuoci le Bombe di Pizza per circa 20 minuti. Devono risultare dorate, ben lievitate e gonfie. Togli dal forno, lascia raffreddare un paio di minuti e servi ancora calde.
NOTE
BASE PIZZA: Puoi utilizzare alternativamente le Basi per Pizza già pronte che trovi nel banco frigo del supermercato accanto alla Pasta Sfoglia, oppure preparare l’impasto per la Pizza a casa seguendo la Ricetta della Base Pizza Bonci con poco lievito e senza Impasto che trovi QUI.
PASSATA DI POMODORO: Utilizza una passata di pomodoro di qualità e non dimenticare di condirla con olio, sale e pepe (facoltativo).
MOZZARELLA: Al posto della Mozzarella puoi utilizzare della Scamorza sia Bianca che Affumicata.
VARIANTI: Per rendere queste Bombette di Pizza al forno o friggitrice ad Aria ancora più golose puoi aggiungere nella farcitura dei cubetti di Mortadella o di Prosciutto Cotto.
COTTURA CON FRIGGITRICE AD ARIA Puoi cuocere le Palline di Pizza anche nella friggitrice ad aria. In questo caso ti consiglio di utilizzare degli stampini per Muffin, ungerli leggermente ed adagiare dentro le Bombette di Pizza. Cuocetele in friggitrice ad aria a 180 gradi per circa 12 minuti.
CONSERVAZIONE
Una volta pronte le bombette di pizza si conservano a temperatura ambiente per un giorno oppure chiuse in un contenitore ermetico in frigo per al massimo 2 giorni. In alternativa potete congelarle, da cotte, e si conservano fino a 15 giorni. Per scongelarle basterà farle ritornare a temperatura ambiente e scaldarle nel forno o nel microonde prima di mangiarle.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.