Crema di bufala e basilico una mousse un dip salato da spalmare sui crostini oppure delizioso anche se usato per intingerci bastoncini di carote, di sedano a mo’ di pinzimonio!
Questa deliziosa salsa con mozzarella di bufala e tante foglioline fresche di basilico può essere variata usata anche la mozzarella vaccina ma anche la burrata dosando con cura l’olio extravergine del condimento.
Vi suggerisco anche altre mousse salate simili a questa crema di bufala e basilico :MOUSSE DI MORTADELLA
PESTO DI PISELLI E MENTA
CREMA DI BUFALA E BASILICO
La cucina di ASI

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Porzioni2
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 gmozzarella di bufala
- 1 ramettobasilico
- 2 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- q.b.scorza limone (poca o meglio dosatela secondo il vostro gusto)
- q.b.sale
Preparazione
• Tagliamo a pezzi grossolani la mozzarella di bufala e mettiamoli nel mixer.
• Aggiungiamo ora il basilico pulito con uno strofinaccio umido e un poco di scorza di limone possibilmente bio o non trattato.
• Uniamo a filo l’olio extravergine d’oliva e nel contempo azioniamo le lame.
Per completare la crema di bufala e basilico dobbiamo ottenere una preparazione non troppo fluida e cremosa.
• Regoliamo di sale ( e pepe se piace) mettiamo in una ciotolina, copriamo con pellicola per alimenti e la riponiamo in frigorifero fino al momento di gustarla con crostini cracker o verdure in pinzinomio.
Buon appetito!
Annalisa
Fonte Cucina facile – per le informazioni sulla mozzarella di bufala →https://it.wikipedia.org/wiki/Mozzarella_di_bufala_campana
TORNA ALLA HOME PER NUOVE E GUSTOSE RICETTE DEL BLOG La cucina di ASI
Vi piacciono le mie ricette? Allora seguitemi su INSTAGRAM e sulla fan-page del blog su Facebook per non perdere nessuna ricetta o speciale e commentare con me le varie preparazioni!!!
Copyright 2023© Annalisa Altini, Tutti i diritti riservati.