Pubblicità

CONVERSIONI TRA STAMPI DIVERSI

CONVERSIONI TRA STAMPI DIVERSI 

Capita a volte in famiglia di dover preparare un buffet o più semplicemente una torta per un numero considerevole di persone e spesso ci troviamo in difficoltà perché non sappiamo quali sono le giuste dimensioni per  tante persone.Con questo post che parla di conversioni tra stampi diversi e numero di porzioni che ho scritto dopo aver consultato il web e un libro sull’arte del ricevere che ho in libreria, spero di togliere tutti i dubbi  e dare informazioni giuste per noi amanti di buffet e festicciole per grandi e piccini!

CONVERSIONI TRA STAMPI DIVERSI 

QUANTE PERSONE E QUALE TEGLIA ROTONDA SI DEVE UTILIZZARE 

  •  Teglia diametro 17 cm ………..  6 persone
  •  Teglia diametro 20 cm………… 8 persone
  •  Teglia diametro 22 cm…………10 persone
  •  Teglia diametro 24 cm…………12 persone
  •  Teglia diametro 26 cm…………14 persone
  •  Teglia diametro 28 cm…………16 persone

Le porzioni standard di una torta sono di circa 120/150 g ma se la torta segue un buffet potete benissimo ridurre il peso e quindi la porzione a 100/120 g perchè i commensali si saranno sicuramente già ben nutriti con le altre portate del menù.

conversione di stampi torte e porzioni La cucina di ASI BLOG ©

CONVERSIONE TEGLIA ROTONDA CON TEGLIA RETTANGOLARE E TEGLIA QUADRATA

Ecco un piccolo elenco tra le misure più commerciali che spesso usiamo in cucina sempre ricordando che per avere numeri esatti occorrerebbe trovare l’area delle figure geometriche  e cioè

cerchio: Raggio x Raggio x 3,14

rettangolo: Base x Altezza

quadrato: Lato x Lato

che devono chiaramente essere il più possibile dello stesso importo ma voglio essere velocissima e

  • Teglia rotonda da 20 cm = Teglia rettangolare 20 x 16 cm = Teglia quadrata 18   x 18 cm
  • Teglia rotonda da 22 cm = Teglia rettangolare 22 x 17 cm = Teglia quadrata 19,5 x 19,5 cm
  • Teglia rotonda da 24 cm = Teglia rettangolare 24 x 19 cm = Teglia quadrata 21  x  21 cm
  • Teglia rotonda da 26 cm = Teglia rettangolare 26 x 20 cm = Teglia quadrata 23  x 23 cm
  • Teglia rotonda da 28 cm =  Teglia rettangolare 28 x 22 cm = Teglia quadrata 25 x 25 cm

Bisognerebbe considerare anche l’altezza delle teglie ma visto che hanno quasi sempre un’altezza simile di circa 6 cm ….soprassediamo!

CONVERSIONI TRA STAMPI DIVERSI 

Per convertire una ricetta per 8 persone in una per 22 basterà dividere gli ingredienti per il numero delle persone e poi moltiplicare per il numero richiesto oppure se nell’impasto ci sono le uova ci può dividere il numero degli altri ingredienti per il numero delle uova così da trovare la percentuale di dosi giuste a uovo singolo e poi fare le debite aggiunte o sottrazioni per l’impasto che ci interessa cucinare.

Se dovete preparare una torta per molte persone è importante anche sapere come tagliarla per fare il numero richiesto di porzioni. Qui sotto lascio due foto trovate su http://www.cookaround.com/

taglio_torte_quadrate

taglio_torte_tonde

 ma senza scervellarvi troppo basterà tagliare la teglia rotonda con linee verticali ed orizzontali e fare piccoli quadrati di torta oppure tracciare cerchi concentrici magari aiutandovi con un coppapasta per il cerchio centrale  e procedere a fare porzioni di dolce. Per la cake designer Lindy Smith (http://www.lindyscakes.co.uk/) le torte di Pan di Spagna si possono dividere in porzioni da 5 x 2,5 cm mentre per quelle alla frutta basteranno dei quadrati di 2,5 cm di lato.

A presto con altri consigli ^_^

P.S. SE COME ME AMATE PROVARE A FARE LA PASTICCERA VI SARANNO UTILISSIMI ANCHE QUESTI ATTREZZI DELLA KAISER E SOPRATTUTTO IL COLTELLO IN PRIMO PIANO CHE VI FARA’ TAGLIARE DISCHI PERFETTI DELLA STESSA ALTEZZA PER FARCIRE LE TORTE …CIAOO!

P.S.S Non ho sponsorizzazioni dalla Kaiser(magari eh eh ) ma trovo questi articoli soprattutto il “coltellaccio” davvero utilissimi !

TORTE La cucina di ASI blog

TABELLE DI CONVERSIONI E UNITA’ DI MISURA

QUI

pesi cucina La cucina di ASI BLOG

4,9 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

9 Risposte a “CONVERSIONI TRA STAMPI DIVERSI”

  1. interessante e utile post,ho appena visto che hai fatto le frittelle con la salicornia anche io l’ho utilizzata in una frittata,grazie vado a vedere la ricetta può anche darsi che già l’avevo vista ma non lo ricordo,comunque approfitto anche per chiederti se sai il blog “la ciliegina sulla torta” che nuovo link ha visto che faceva parte del blog giallozafferano,grazie

  2. veramente utilissimo questo post! Confesso che a casa mia la teglia rotonda da 20 è da 6 porzioni, ma anche quella da 22 e da 24!!!! ahahahah

I commenti sono chiusi.