Quanto mi piacciono i prodotti da forno scandinavi… dolci, soffici, facili da fare e con ingredienti semplici e saporiti.
L’aspetto un po’ rustico di questi dolcetti, mi piace tanto… mi ricordano le merende imperfette che uscivano dai forni di una volta.
L’atmosfera hygge style diventa sempre più intrigante. Il segreto è stare insieme: raggomitolati sul divano, una tazza di caffè e qualche dolcetto da condividere con chi ami.
Così oggi ho confezionato queste Spirali al cioccolato… deliziose… e come il solito sono sparite in poco tempo, la pausa caffè tipica svedese, accompagnata da un dolcetto, è diventata quasi quotidiana anche in casa mia.
Le Spirali al Cioccolato hanno l’impasto simile ai Kanelbullar (Spirali alla Cannella): ho omesso i semi di cardamomo… mi perdoni Brontë Aurell … La preparazione dell’impasto non richiede troppo tempo, la lievitazione non è molto lunga e in poco tempo avrete dei fantastici panini al cioccolato pronti per la vostra pausa “fika e hygge”. Per ottenere i Chokladbullar ho arrotolato l’impasto (dopo averlo farcito) e tagliato a fette.
Il ripieno è eccezionalmente goloso: crema alle nocciole, zucchero di canna e pezzetti di cioccolato al latte.
Vi assicuro che questo modo di confezionare dolci, ma soprattutto di gustare in completa armonia e compagnia diventerà anche per voi un momento sereno di condividere e assaporare dolci momenti…
- Preparazione: Minuti
- Cottura: 15/20 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 16 spirali
- Costo: Economico
Ingredienti
Per le Spirali al Cioccolato
Per la Farcitura
-
50 g Burro (morbido)
-
50 g Zucchero di canna (chiaro)
-
1/2 cucchiaini Zucchero a velo vanigliato
-
3 cucchiai Crema spalmabile alle nocciole
-
50 g Cioccolato al latte (a pezzettini)
Per la Copertura
-
1/2 uovo (sbattuto)
-
3 cucchiai Sciroppo di acero (caldo)
-
Zucchero a velo
Preparazione
Per la farcitura
-
Mescolare fino a ottenere una crema, il burro, lo zucchero, la crema di nocciola e la farina. Mettere da parte.
Per l’impasto e il confezionamento:
-
Seguire le indicazioni per la preparazione dell’impasto dei Kanelbullar (Spirali alla Cannella)
Stendere l’impasto e ottenere un rettangolo di 30 x 40 cm, dallo spessore di cm 0.5.
Su tutto il rettangolo spalmare la farcitura preparata. Cospargere con il cioccolato al latte tritato. Piegare il rettangolo a metà per il lungo. Arrotolare bene stretto come un salsicciotto.
Tagliare in 16 pezzi uguali (larghi circa di cm 2,5), posizionarli sulla teglia ricoperta da carta forno ben distanziati oppure se preferite l’atmosfera conviviale metteteli in una teglia uno vicino all’altro… ognuno prenderà direttamente la spirale…
Fare lievitare ancora per circa 30/40 minuti coperti da un canovaccio umido.
Accendere il forno in modalità statica a 200°.
Trascorso il tempo della seconda lievitazione, spennellare le spirali con la metà dell’uovo sbattuto e infornare per 15/20 minuti (ogni forno è diverso, le spirali saranno pronte quando diventeranno dorate).
Sfornare e spennellare con lo sciroppo d’acero caldo. Ricoprire con un canovaccio umido e fare raffreddare completamente.
Spolverare con lo zucchero a velo.
Bon Appétit !
Note
Spirali al cioccolato (Chokladbullar)
Questi panini al cioccolato sono semplici e veloci. Nella versione dei Kanelbullar è presente il cardamomo, ma potete provare a non metterlo se non vi piace. Sicuramente il cardamomo è tipico della ricetta scandinava.
E’ un tipo d’impasto che vi consente di creare delle farciture personalizzate.
Se questo articolo ti è piaciuto, continua a seguirmi sulla mia pagina Facebook AppuntidiGusto
Se vuoi ricevere tutte le novità, iscriviti alla Newsletter di AppuntidiGusto, è gratuita!