L’insalata di farro e ceci con pomodorini e formaggio è una delle ricette di primi piatti freddi estivi che adoro, se cercate qualche idea su come condire il farro freddo oltre all’insalata di farro tonno e pomodorini potete provare questa gustosa ricetta condita con pomodori, ceci, olive e formaggio robiola per rendere il farro cremoso.
Una ricetta semplice e freschissima, per fare più veloce potete usare i ceci cotti già pronti in barattolo altrimenti con un po’ di più di tempo a disposizione potete cuocere i fagioli secchi da voi, io ne preparo sempre in abbondanza così li utilizzo in altre ricette, l’avete mai provata la mia pasta aglio olio e peperoncino con ceci? Una vera delizia!
Le giornate sono calde, l’estate è arrivata cosa di meglio allora che realizzare una squisita insalata di farro e ceci, tra l’altro potete sempre prepararla in anticipo magari nelle ore più fresche della giornata quando cucinare è meno faticoso. Per concludere vi consiglio di farne in abbondanza perché finirà presto. Alla prossima!
PROVATE ANCHE:

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàEstate
Ingredienti
Ricetta insalata di farro e ceci
Come cuocere i ceci secchi
Se usate i ceci secchi: dopo aver messo i ceci secchi in ammollo per 12 ore metteteli a cuocere in abbondante acqua salata e lasciate bollire i ceci fino a quando risulteranno teneri (ci vorranno circa 75-90 minuti). Se volete potete aggiungere qualche rametto di rosmarino per aromatizzarli.
Attenzione: i ceci secchi da usare per questa ricetta sono circa 70 g., dopo la cottura aumentano di peso.


Come preparare l’insalata di farro e ceci con pomodori e formaggio
Lavate il farro sotto l’acqua corrente e cuocete in abbondante acqua salata per circa 30 minuti, poi scolatelo e lasciatelo raffreddare.
Scolate dalla loro acqua i ceci cotti, per fare prima potete usare anche quelli già pronti in barattolo.


Adesso lavate e pulite i pomodori e le foglie di basilico, preparate le olive denocciolate ed un cubetto di formaggio robiola. In una ciotola mettete il farro, unite i ceci cotti, i pomodori tagliati a spicchi oppure se usate i pomodorini tagliati a metà, le olive, il formaggio a pezzetti e le foglie di basilico. Aggiustate di sale, condite con olio di oliva, spolverizzate con del pepe appena macinato e mescolate.


Farro e ceci perfetti per un’insalata estiva!
Eccola qua la vostra bella insalata di farro e ceci con pomodori e formaggio, una ricetta fresca, appetitosa e semplicissima. Un piatto estivo ideale per affrontare le calde giornate del periodo. Vi consiglio di riporla in frigo fino al momento di servirla. In conclusione è da provare!

Conservazione e consigli
Conservazione: la pietanza si conserva in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore per alimenti con coperchio.
Consigli: le dosi degli ingredienti possono tranquillamente variare di quantità in base ai vostri gusti. Potete usare anche i pomodorini al posto dei pomodori. Se volete variare potete fare la solita ricetta usando il riso per insalate al posto del farro.