Freschissima, gustosa una ricetta estiva l’insalata di tortellini freddi estivi, un primo ideale da portare nelle gite fuori porta, per un picnic o sulla spiaggia. Praticissima, si prepara e si condisce anche il giorno prima così non vi rimane che metterla nella borsa frigo e partire!
Perfetta per una cena in compagnia di amici dopo aver passato giornate calde ed afose che caratterizzano l’estate, ideale accompagnata ad altri primi freschi come la pasta pomodorini tonno e rucola o ad un buon cous cous di verdure.
Ho preparato l’insalata di tortellini con tanti pomodorini rossi, piselli, formaggio e wurstel che potete sostituire con del prosciutto cotto a cubetti, il tutto condito con foglioline di basilico che se avete la fortuna di averlo fresco donerà al piatto un profumo delizioso.
Forza, cominciamo a mettere la pentola a bollire e nel frattempo Apparecchiatelatavola!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti insalata di tortellini
- 400 gtortellini
- 150 gpisellini (freschi o congelati)
- 150 gpomodorini ciliegino
- 150 gformaggio (tipo edammer, gouda, groviera, fontina ecc.)
- 150 gwurstel (o prosciutto cotto a cubetti)
- Qualche fogliabasilico
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.sale
Ricetta tortellini freddi
2 – A parte lessate in acqua bollente leggermente salata i pisellini, regolatevi con la cottura in base a quelli che utilizzate, io ho usato quelli congelati e cuociono in pochi minuti se avete quelli freschi occorre più tempo. Controllateli mentre cuociono, non devono essere scotti…ma neppure duri, poi scolate.
3 – Nel frattempo lavate i pomodorini ciliegino, divideteli a metà o in 4 parti se sono grossi. Lavate anche le foglie di basilico e tagliuzzatele.
4 – Riducete a cubetti il formaggio ed i wurstel (o prosciutto cotto se avete acquistato una fetta intera).
5 – In una ciotola da servito versate i tortellini, unite i pisellini, i pomodorini tagliati, il formaggio, i wurstel e le foglie di basilico. Condite con del buon olio extra vergine di oliva, aggiustate di sale e girate per fare insaporire la pasta.
6- Riponete in frigo la vostra insalata di tortellini coperta da pellicola per alimenti fino al momento di servire.
Conservazione e note
Conservazione: l’insalata di tortellini freddi si conserva in frigo tenuta in un contenitore a chiusura ermetica per 1-2 giorni.
Note: se usate i pisellini primavera congelati e tortellini con sfoglia velo potete lessarli insieme visto che i tempi dI cottura sono simili.
Ricette di primi freddi estivi
Provate anche pasta pomodorini tonno e rucola, il cous cous di verdure, la pasta con tonno, pomodorini e olive o la tipica panzanella toscana.
Seguimi anche su Instagram QUI, su Pinterest QUI e su Twitter QUI