Gustosa pasta fredda al pesto, pomodorini e mozzarella, una ricetta veloce di pasta fredda estiva da portare a lavoro, in spiaggia o semplicemente da cucinare per combattere il caldo afoso dell’estate. Una ricetta preparata con pesto alla genovese, pomodorini, mozzarelline ciliegine e qualche oliva nera per renderla ancora più appetitosa, una pasta fresca fatta in casa in pochi mosse.
Realizzare questa ricetta è davvero semplicissimo, basta cuocere la pasta e condirla con del pesto alla ligure per poi arricchirla con ingredienti semplici solitamente disponibili in frigo, perlomeno nel mio non mancano mai, come olive nere denocciolate, mozzarella e pomodorini.
In questa stagione mi diletto a cucinare ricette di piatti freddi estivi come la pasta fredda mediterranea oppure la pasta con pomodorini, tonno e rucola e molte altre simili, perché è noto che con il caldo abbassa anche la voglia di stare tra forno e fornelli, quindi cosa di meglio di qualcosa da preparare anche la sera prima?
Buona estate e buon appetito!
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
Pasta fredda al pesto
Ricetta
Fresca, sfiziosa, estiva!
Come fare la pasta al pesto fredda con pomodorini e mozzarella
Mettete a bollire una pentola con abbondante acqua salata, quando stacca il bollore versate la pasta e fatela cuocere per il tempo indicato nella confezione, dopodiché scolate, lasciate leggermente raffreddare e condite con il pesto alla genovese.
Sgocciolate le olive nere e le mozzarelline ciliegie dalla loro acqua, lavate il basilico, i pomodorini (divideteli a metà o in 4 parti se sono grossi).
Unite alla pasta già condita con il pesto i pomodori, le mozzarelle, le olive nere tagliate a metà, aggiustate di sale e mescolate tutto insieme, poi decorate con qualche foglia di basilico e riponete in frigo fino al momento di servire.
La pasta fredda al pesto è pronta!
La vostra pasta al pesto con pomodorini e mozzarelline è pronta per essere gustata!
Buona, fresca e veloce è un piatto ideale per affrontare le calde giornate estive.
Potete prepararla prima e tenerla in frigo fino al momento di servirla ai vostri commensali, se necessita aggiungete un filo d’olio un’attimo prima di metterla in tavola.
Provate questa ricetta anche con il pesto basilico e noci, sarà una gustosa alternativa.
Buon appetito!
Conservazione e consigli
Conservazione: la pasta al pesto si può conservare in frigo per 2-3 giorni tenuta in un contenitore ermetico.
Consigli: questa pasta fredda è buona addirittura condita con il pesto basilico e noci in sostituzione di quello alla genovese.
Dosi variate per porzioni