CESTINI DI PASTA SFOGLIA SALATI

cestini di pasta sfoglia ripieni

Cestini di pasta sfoglia salati ripieni con formaggio spalmabile, ideale finger food da servire come aperitivo o per un buffet, perfetti accompagnati insieme ai cestini di parmigiano con mousse al prosciutto cotto, per una tavola allegra e simpatica. Basta un rotolo di pasta sfoglia già pronto ed uno stampo muffin da 6 per realizzare questi cestini di pasta sfoglia senza stampini vari da dovere acquistare. Tante le idee per farcire i cestini di pasta sfoglia vuoti, potete davvero dare spazio alla vostra fantasia, io oggi ho scelto una ricetta golosa: formaggio cremoso, filetti di acciuga, olive nere e pezzetti di peperone sott’olio o in agrodolce, il tutto profumato con prezzemolo fresco. Un ripieno da utilizzare anche con altri cestini di sfoglia, guardate ad esempio come fare i vol au vent in casa! Per concludere non vi rimane che seguirmi in cucina!

PROVATE ANCHE:

cestini di pasta sfoglia salati
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni6 cestini
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Cestini di pasta sfoglia salati

1 rotolo pasta sfoglia
160 g formaggio fresco spalmabile
6 filetti acciuga sott’olio
6 olive nere
Qualche bastoncino peperoni sott’olio (o in agrodolce)
1 ciuffo prezzemolo tritato
q.b. latte (per spennellare)

Per servire (facoltativo)

Qualche foglia insalata

Strumenti

1 Sac a poche
1 Pennello

Ricetta

Come fare i cestini di pasta sfoglia

Srotolate la pasta sfoglia e con una rotella dentata ricavate 6 rettangoli di uguale misura, dopodiché con le forbici ritagliate la carta forno sottostante seguendo il taglio della sfoglia.
Disponete ogni rettangolo di pasta sfoglia in un uno stampo da muffin, bucherellate con i rebbi di una forchetta la base di ogni cestino, poi spennellate i bordi con del latte o un uovo sbattuto.
Mettete a cuocere in forno preriscaldato a 200° per circa 15-18 minuti in base alle caratteristiche del vostro forno.
Una volta cotti sfornate i cestini e fateli raffreddare prima di riempirli.

Nel frattempo preparate la farcia per riempire i cestini ammorbidendo in una ciotola il formaggio cremoso con del prezzemolo tritato, amalgamate e trasferite il composto in una sac a poche.

Farcite ogni cestino con il formaggio aromatizzato, quindi decorate con un filetto di acciuga, un oliva nera e pezzetti di peperone giallo e rosso.

Come servire i cestini di sfoglia salati ripieni

I vostri cestini di pasta sfoglia salati sono pronti per essere serviti. Volete arricchire e colorare maggiormente il vostro piatto? Ecco un’idea semplice e divertente: foderate un piatto da servito con foglie d’insalata ben pulita, disponete i cestini nel centro e decorate con uova sode tagliate a metà. Una ricetta fresca, colorata e allegra…pronti per le giornate calde?

cestini di pasta sfoglia ripieni

Conservazione e consigli

Conservazione: consiglio di preparare i cestini salati al momento perché con il tempo tendono a perdere friabilità.

Consigli: potete riempire i cestini a vostro gusto, ad esempio formaggio e salmone, con insalata russa, con formaggio e salumi, in conclusione spazio alla fantasia!

Antipasti facili e veloci

Seguitemi su Facebook QUI, su Instagram QUI,  su Pinterest QUI e su Twitter QUI oppure tornate alla Home.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!