Biscotti arancia e cioccolato senza burro morbidi e profumati, semplicissimi e veloci da realizzare, una ricetta che amerete perché questi dolcetti all’arancia hanno un cuore tenero e sono ideali per tutta la famiglia. Preparati con pochi ingredienti sono pasticcini aromatizzati con scorza di arancia, arricchiti con cacao amaro in polvere e guarniti con granella di nocciole. Una vera delizia, sono i biscotti più buoni del mondo!
Li ho realizzati a palline, proprio come ho fatto con i biscotti mais e cioccolato così in pochissimo tempo saranno pronti per essere infornati e cotti ad una temperatura di 150° per circa un quarto d’ora…e sentirete che profumo in tutta la casa! Che aspettate a provarli?
PROVATE ANCHE:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzionicirca 40 biscotti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Dosi per circa 40 biscotti
Biscotti arancia e cioccolato
Strumenti
Ricetta
Come fare i biscotti all’arancia e cioccolato
Mescolate la farina setacciata con lo zucchero, il cacao amaro in polvere, una bustina di vanillina, un cucchiaino di lievito in polvere e la scorza grattugiata di un’arancia edibile.
Montate le chiare a neve ben ferma ed unitele al composto setacciato, dopodiché impastate (se occorre anche con le mani) fino ad ottenere un panetto denso e cremoso.

Adesso con l’impasto pronto formate delle palline tonde grandi quanto una noce e disponetele, leggermente distanziate tra loro, su una leccarda foderata con carta da forno.
Con l’aiuto del dorso di un cucchiaino fate una leggera pressione in superficie e distribuite su ogni biscotto della granella di nocciole.
Cuocete in forno già caldo in modalità statico a 150° per circa 15-18 minuti (il tempo di cottura può variare di alcuni minuti in base al proprio forno.)

Cioccolato ed arancia per biscotti deliziosi!
Questi biscotti al gusto di arancia e cioccolato sono davvero strepitosi. Velocissimi e semplici da preparare sono friabili fuori e teneri dentro, ideali come dolcetto di fine pranzo oppure per tutte le volte che durante la giornata avrete voglia di “dolcezza”. Amati da tutta la famiglia, grandi e piccini, finiranno presto!

Conservazione e consigli
Conservazione: si conservano per un paio di giorni tenuti in una biscottiera.
Consigli: potete sostituire la scorza di arancia con una fialetta di aroma all’arancia.
Se occorre ammorbidire l’impasto aggiungete un albume in più montato a neve, al contrario unite un po’ di farina.