I crostini con crema di fagioli cannellini bianchi sono un’antipasto casareccio gustoso, particolarmente indicato per chi adora i legumi . Si fanno con una base di crema di fagioli, uovo sodo e olive nere per guarnire, delle tartine semplicissime e delicate.
Io ho preparato questi gustosi crostini usando del pancarrè rotondo ma naturalmente potete scegliere il pane che desiderate come baguette o anche il pane casalingo raffermo andrà benissimo, consiglio di riscaldarlo un po’ prima di spalmare la crema di fagioli.
Potete scegliere di fare la crema cuocendo i legumi in casa vostra (vedi i miei consigli per una perfetta cottura dei fagioli) oppure per praticità e velocità andranno benissimo anche quelli acquistati già cotti in scatola.
Quando cucino la crema di fagioli cannellini con pancetta croccante questi crostini non manco mai di farli, mi basta lasciare da parte un po’ di crema e per il resto è davvero un’attimo preparali.
Pensateci, è una buona idea per risparmiare tempo ed avere un’ottimo antipasto gustoso.
In conclusione sono dei crostini da provare…fatemi sapere e alla prossima ricetta!
LEGGETE ANCHE:
POLPETTE DI CECI E FAGIOLI AL FORNO
CROSTINI CON CREMA DI CECI E CIPOLLE ROSSE
INSALATA TONNO, UOVA E FAGIOLI CON CIPOLLA
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni20 tartine
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Dosi per circa 20 tartine.
Per guarnire i crostini di fagioli
Strumenti
Per frullare i fagioli potete usare un mixer frullatore oppure il classico passaverdure.
Passaggi
Antipasto semplice, rustico e gustoso!
Come preparare la crema di fagioli per i crostini
Se usate i fagioli secchi o freschi cuoceteli seguendo la mia ricetta qui.
Frullate i fagioli cotti con un mixer oppure con il classico passaverdure insieme ad un po’ della loro acqua ed un filo di olio, regolatevi con attenzione deve venire una purea di media consistenza che si possa ben spalmare.
Fate un trito con sedano, carota e cipolla che avrete precedentemente pulito, mettetelo in una casseruola con l’olio e fate soffriggere per 5 minuti circa, dopodiché versate nella pentola la purea di fagioli insieme ad un rametto di rosmarino e continuate la cottura per altri 10 minuti circa a fuoco medio. Mescolate spesso con un mestolo di legno e se la crema risultasse troppo densa aggiungete altra acqua.
Come guarnire i crostini di fagioli bianchi
Per prima cosa assodate le uova, sgusciatele e tritatele con il mixer.
Tostate leggermente il pancarrè rotondo, spalmate ogni fetta con la crema di fagioli precedentemente preparata, guarnite con l’uovo sodo tritato e metà oliva nera.
I vostri crostini con crema di fagioli cannellini sono pronti, disponeteli su un vassoio e servite.
Conservazione e consigli
Conservazione: se i crostini sono già farciti potete conservarli per 1 giorno in frigo tenuti in un contenitore ermetico. In ogni caso vi consiglio di conservare la crema di fagioli e spalmare al momento.
Consigli: potete fare questi crostini anche con altri tipi di fagioli, molto adatti sono anche i fagioli borlotti.
Ricette con fagioli
Se vi è piaciuta questa ricetta provate anche la minestra di pasta e fagioli, l’insalata di fagioli borlotti con pomodori, cipolla e mais, la zuppa lombarda di fagioli, i fagioli borlotti in umido oppure tornate alla home.
Seguitemi su Facebook QUI, su Instagram QUI, su Pinterest QUI e su Twitter QUI.
Dosi variate per porzioni