Un classico della cucina italiana: tagliatelle cremose funghi e salsiccia. Un piatto cremoso con ancor più gusto grazie alla presenza della crema di funghi, ma rigorosamente senza panna che coprirebbe i sapori del piatto.
Vi potrebbero interessare:Tagliatelle in bianco in crosta
Tagliatelle mare e monti
Tagliatelle in crema di noci e tonno
Tagliatelle funghi e pesto di zucchine
Tagliatelle risottate

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 350 gTagliatelle all’uovo
- 450 gFunghi porcini
- 3 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
- 1 spicchioAglio
- q.b.Sale
- q.b.Prezzemolo
- 3Salsiccia (fresca)
Strumenti
- 1 Wok
Preparazione
Per preparare le tagliatelle cremose funghi e salsiccia iniziate pulendo bene i funghi: con un coltellino affilato eliminate dal gambo la parte inferiore e terrosa, poi con uno spazzolino rimuovete delicatamente la terra sia dalle cappelle che dai gambi. Infine strofinate gli uni e le altre con delicatezza usando un foglio di carta da cucina.
Tagliate i funghi a fettine non troppo sottili. In un’ampia padella fate scaldare l’olio con lo spicchio di aglio sbucciato.
Quando l’olio sarà caldo calate i funghi e fateli saltare a fiamma vivace per 7-8 minuti girandoli spesso, finché non saranno teneri.
Salate, spolverizzate con il prezzemolo tritato. Prelevatene 4-5 cucchiai e mettete da parte. Nella padella aggiungete le salsicce sbriciolate e senza pelle, fate cuocere ancora qualche minuto, togliete l’aglio e poi spegnete.
Lessate le tagliatelle in abbondante acqua salata. Nel frattempo mettete i funghi messi da parte nel bicchiere del minipimer assieme a un mestolo o due di acqua di cottura della pasta e a un filo di olio. Frullate fino ad ottenere una crema omogenea.
Versate la crema di funghi nella padella e riaccendete il fuoco. Scolate la pasta al dente, tenendo da parte un po’ di acqua di cottura, e trasferitela nella padella.
Mantecate le tagliatelle cremose funghi e salsiccia per un paio di minuti, aggiungendo se serve un po’ di acqua di cottura, finché il sugo non si sarà ben amalgamato alla pasta.
Consiglio di Adriana
Per questo piatto potete utilizzare anche le pappardelle!
Seguimi sui social
Se ancora non lo avete fatto iscrivetevi al mio canale YouTube Il mondo di Adry per non perdervi le mie VIDEO RICETTE!
Se ti piacciono le mie ricette e vuoi seguire il mio blog vieni a trovarmi sulla mia fan page di Facebook! Basta cliccare “mi piace” e ogni giorno puoi essere aggiornato sulle ultime ricette pubblicate e per chiedermi qualunque chiarimento!!!!
Ricetta del piffero, e la salciccia ?