Come ogni ricetta tradizionale, esistono tante versioni della pasta patate con provola. Ma la tradizione vuole che l’originale sia bianca senza pancetta. L’aggiunta di altri ingredienti è venuta col tempo.
Un segreto imprescindibile è l’aggiunta di croste di formaggio stagionato, ben grattate e ripulite, che si ammorbidiscono lentamente in cottura e che danno un sapore inimitabile oltre che filare.
Come formato di pasta, la tradizione vuole che bisogna quella corta e mista (‘e spezzun) ossia gli avanzi che avete in dispensa.
Ti potrebbero interessare queste ricette:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni6/8 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
INGREDIENTI PASTA E PATATE CON PROVOLA
- Energia 415,13 (Kcal)
- Carboidrati 44,00 (g) di cui Zuccheri 3,16 (g)
- Proteine 18,17 (g)
- Grassi 18,48 (g) di cui saturi 5,92 (g)di cui insaturi 6,38 (g)
- Fibre 4,47 (g)
- Sodio 682,70 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 250 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
PREPARAZIONE PASTA E PATATE CON PROVOLA
Soffriggete nel lardo il misto di sedano, carote e cipolla.
Aggiungete le patate pelate e tagliate a dadini non troppo piccoli.
Fate rosolare per bene il tutto fino a far formare sulle patate una leggera crosticina.
Aggiungete il brodo e lasciate cuocere le patate.
Quando le patate saranno quasi cotte del tutto, versate la pasta e le croste di formaggio.
Coprite con coperchio e lasciate cuocere a fiamma bassa.
A fine cottura spegnete il fornello ed aggiungete la provola a dadini, il formaggio grattugiato ed il pepe.
Servite subito in tavola.
Consiglio di Adriana
Volendo potete aggiungere anche un pò di pomodoro per renderla rosata oppure dei dadini di pancetta!
Seguimi sui social
Se ancora non lo avete fatto iscrivetevi al mio canale YouTube Il mondo di Adry per non perdervi le mie VIDEO RICETTE!
Se ti piacciono le mie ricette e vuoi seguire il mio blog vieni a trovarmi sulla mia fan page di Facebook! Basta cliccare “mi piace” e ogni giorno puoi essere aggiornato sulle ultime ricette pubblicate e per chiedermi qualunque chiarimento!!!!
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.