Se siete alla ricerca di un primo piatto sostanzioso, gustoso ed elegante, questa è la ricetta che fa per voi: paccheri ripieni provola e salsiccia.
I paccheri sono un formato di pasta davvero ottimo e si prestano ad essere conditi in tanti modi. Con questa ricetta li servirete con un’ottima fonduta di gorgonzola e leggermente ripassati al forno.
Ringrazio per la ricetta Manu Food
Ti potrebbero interessare anche queste ricette:
RISOTTO AI GAMBERI CHE SA DI MARE
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni8 persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate e Autunno
INGREDIENTI PACCHERI RIPIENI PROVOLA E SALSICCIA
Fonduta di gorgonzola
- Energia 380,67 (Kcal)
- Carboidrati 26,34 (g) di cui Zuccheri 4,50 (g)
- Proteine 18,69 (g)
- Grassi 22,60 (g) di cui saturi 7,04 (g)di cui insaturi 3,80 (g)
- Fibre 1,89 (g)
- Sodio 908,48 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 220 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
PREPARAZIONE PACCHERI RIPIENI PROVOLA E SALSICCIA
Tritate la cipolla e fatela imbiondire in olio extravergine di oliva. Aggiungete la dadolata (pezzi piccoli) di zucca e fate cuocere con coperchio aggiungendo se occore un pò di acqua.
Salate.
Quando sarà cotta frullate qualche cucchiaio di zucca con il minipimer e mettete da parte.
Fate raffreddare il resto della dadolata di zucca.
In una padella fate rosolare la salsiccia sbriciolata con un filo di olio e poi mettete da parte.
In una ciotola mescolate la ricotta con pepe, basilico, la salsiccia sbriciolata, i dadini di provola affumicata e i dadini di zucca.
Mescolate per bene il tutto e riempite una sac a poche.
Fate cuocere i paccheri in abbondante acqua salata per 3/4 del tempo di cottura indicato sulla confezione.
Per fermare la cottura della pasta passetela sotto il getto di acqua fredda.
A questo punto riempite i paccheri con la farcia contenuta nella sac a poche.
Adagiateli su una teglia da forno e fate cuocere in forno a 180° per altri 7/8 minuti.
Nel frattempo preparate la fonduta di gorgonzola: Nella pentola versate il burro. Unite la farina e mescolate facendo cuocere a fuoco basso fino a formare il classico Rou. A quel punto unite il latte ed amalgamate con una frusta.
Aggiungete il gorgonzola a tocchetti, sempre mescolando. Continuate a girare fino a quando la salsa non sarà un pò addensata. Versate il parmigiano e il pecorino grattugiati, mescolate. Non deve essere troppo densa!
Tirate fuori i paccheri dal forno e guarniteli con la salsa di gorgonzola e qualche goccia di zucca frullata.
Servite ben caldi!
Consiglio di Adriana
Aggiungete al piatto finale qualche foglia di basilico fresco.
Seguimi sui social
Se ancora non lo avete fatto iscrivetevi al mio canale YouTube Il mondo di Adry per non perdervi le mie VIDEO RICETTE!
Se ti piacciono le mie ricette e vuoi seguire il mio blog vieni a trovarmi sulla mia fan page di Facebook! Basta cliccare “mi piace” e ogni giorno puoi essere aggiornato sulle ultime ricette pubblicate e per chiedermi qualunque chiarimento!!!!
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.