Gli gnocchi con cozze vellutata di patate al limone sono un primo davvero veloce da preparare e molto molto gustoso. Perfetto per un pranzo domenicale oppure per la Vigilia di Natale. Un connubio magico: pesce e limone.
Ti potrebbero interessare anche queste ricette:
RISOTTO AI GAMBERI CHE SA DI MARE

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
INGREDIENTI GNOCCHI CON COZZE CREMA DI PATATE AL LIMONE
- Energia 622,94 (Kcal)
- Carboidrati 43,46 (g) di cui Zuccheri 2,88 (g)
- Proteine 48,03 (g)
- Grassi 29,57 (g) di cui saturi 9,50 (g)di cui insaturi 9,44 (g)
- Fibre 2,50 (g)
- Sodio 1.744,86 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 200 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
PREPARAZIONE GNOCCHI CON COZZE CREMA DI PATATE AL LIMONE
Preparate la vellutata di patate al limone: bollite le patate, sbucciatele e schiacciatele, una volta che si sono raffreddate, aggiungete il succo del limone, l’olio, il sale e acqua di cottura delle cozze: frullate il tutto con un mixer. Vi consiglio di aggiungere il succo di limone poco alla volta in modo da regolare il sapore e l’inensità del limone in base ai vostri gusti.
Qui vi lascio la ricetta dell’acqua di cottura delle cozze.
Il composto dovrà avere la consistenza simile a quella di un purè non troppo denso.
Preparate adesso le cozze “a soutè“: le tuffate in un filo di olio bollente, dove avete fatto soffriggere uno spicchio d’aglio che poi va tolto. Fate aprire le cozze, sgusciatele e mettete da parte, anche il loro sughetto.
In una padella, mettete dell’olio e uno spicchio d’aglio; una volta imbiondito quest’ultimo va tolto. Versate la vellutata di patate e il sughetto delle cozze.
Poi tuffate gli gnocchi che avrete fatto bollire a parte e lasciate mantecare.
Aggiungete abbondante prezzemolo tritato e servite magari con l’aggiunta di un pò di scorza di limone grattugiata.

Consiglio di Adriana
Potete scegliere anche di sostituire il succo di limone con la sola scorza grattugiata. Il sapore sarà ancor più delicato.
Seguimi sui social
Se ancora non lo avete fatto iscrivetevi al mio canale YouTube Il mondo di Adry per non perdervi le mie VIDEO RICETTE!
Se ti piacciono le mie ricette e vuoi seguire il mio blog vieni a trovarmi sulla mia fan page di Facebook! Basta cliccare “mi piace” e ogni giorno puoi essere aggiornato sulle ultime ricette pubblicate e per chiedermi qualunque chiarimento!!!!